Sagra di San Giovanni a Giuggianello

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Giuggianello (LE). Le sagre e le feste di Giuggianello (LE), notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

SAGRA DI SAN GIOVANNI A GIUGGIANELLO

Data: martedì, 24/06/2008
 

La Sagra di San Giovanni forse è la piu' antica di tutta la provincia di Lecce. Essa rievoca un antico culto medioevale legato a riti pagani del mondo antico, oggi purtroppo in disuso e quasi del tutto cancellati per il progressivo processo di cristianizzazione, mirante a far scomparire ogni residuo di paganesiomo del mondo antico per poi assorbirlo nella liturgia cristiana. 

Grotta di San GiovanniLa Sagra di San Giovanni si svolge a Giuggianello, terra di ulivi, cripte e dolmen e ha origini antichissime: durante il Medioevo, nel giorno di San Giovanni Battista, il 24 giugno, tutta la popolazione di Giuggianello si portava in processione sul “Monte San Giovanni” per celebrare la Messa in onore del Santo col rito greco-bizantino, mentre la notte molta gente si aggirava nei campi per raccogliere le erbe bagnate dalla rugiada, considerata avente effetti benefici  e catartici. Dopo la celebrazione religiosa, tutti i partecipanti si fermavano sullo spiazzo antistante la grotta per mangiare, cantare, ballare. Tutto questo come segno di profonda devozione e di ringraziamento per il raccolto delle messi ottenuto.




PROGRAMMA 2008: 

  • 20 Giugno, alle ore 20,30: INOCNTRI SULL’AIA con Musica e balli.
  • 21 Giugno, alle ore 20,30: INCONTRI SULL’AIA con Musica e balli.
  • 22 Giugno, alle ore 20,30: INCONTRI SULL’AIA con balli, giochi e tanta pizzica.
  • 24 Giugno alle ore 19,30: Celebrazione della Santa Messa sullo spiazzale antistante la Grotta. Dopo il rito religioso, si avvia l’intrattenimento con la distribuzione di pane, formaggio e vino così come antica tradizione.
    ore 21: Incontri sull’aia con canti, musica e balli
  • 24 Giugno alle ore 19,30: Celebrazione della Santa Messa sullo spiazzale antistante la Grotta. Dopo il rito religioso, si avvia l’intrattenimento con la distribuzione di pane, formaggio e vino così come antica tradizione.
  • 23 Giugno alle ore 20: E’ previsto presso la Grotta un Incontro Culturale per trattare “LA NOTTE DI SAN GIOVANNI TRA CULTO, ERBE E MAGIA”.

Funzioneranno STANDS GASTRONOMICI di piatti tipici locali.
Il piatto "forte" della sagra è il "Castrato al Forno" (Agnellone al forno con patate).
L’area è dotata di ampio parcheggio e servizi igienici.
Info: Tel e Fax: 0836444266 (oppure tel: 0836444844 – cell. 3491089389 prof. Vincenzo Ruggeri).
Comune di Giuggianello: Tel: 0836444920 – Fax: 0836444924

LOCALITA': Giuggianello (LE)
INFO: info@ccsr.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE: http://www.ccsr.it

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek