Sagra de lu pummitoru schiattarisciatu

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Aradeo. Le sagre e le feste di Aradeo, notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

SAGRA DE LU PUMMITORU SCHIATTARISCIATU

Data: Dal 17/07/2009 al 19/07/2009
 

La sagra è nata dall'idea di valorizzare un prodotto naturale della nostra terra che veniva usato, spesso, dai nostri nonni come piatto unico.

"VI Sagra de lu pummitoru schiattarisciatu"

17/18/19 luglio 2009 ad ARADEO (LE) 

VENERDI' 17 luglio 

  • Serata Pro Abruzzo con 5 gruppi musicali 
    e gli BUMshankar direttamente dalla Svizzera 
    (parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza alle popolazioni dell'Abruzzo).

SABATO 18 luglio 

  • Officina ZOE' + Orchestra Zimbaria 
    "Quandu lu ZIMBA face lu pane" 

    Festival di Pizzica e Tradizioni.

DOMENICA 19 luglio 

  • Giuseppe ROMANO e la sua Band 
    Seconda Notturna del Salento 
    Gara Provinciale di 7Km. partenza ore 20,00 
    Esibizione della Palestra New Life.

La sagra è nata dall'idea di valorizzare un prodotto naturale della nostra terra che veniva usato, spesso, dai nostri nonni come piatto unico. La ricetta nasce dall'esigenza di sfruttare al massimo le risorse della terra che non sono sempre state abbondanti, il pomodoro veniva coltivato da tutti perchè permetteva di fare la salsa per l'inverno e poi molto usato per le friselle. I pomodori più piccoli, più maturi o nati male venivano soffritti con dell'olio d'oliva in una padella larga direttamente sul fuoco insieme alla cipolla. Il rumore che fa il pomodorino nella cottura è lo "schiattarisciamentu". C'è invece chi sostiene che si chiami schiattarisciatu perchè per mangiarlo si schiaccia con del pane (panetto) per fare uscire il succo quindi "schiattarisciatu". Il piatto povero ma molto buono e ricco di fantasia permetteva a chiunque di variare la ricetta con l'aggiunta di, come quelli cucinati alla sagra, carne, salciccia, peperoni, basilico... Il pomodoro "schiattarisciatu" da sempre è con la cucina del sud, dei nostri nonni che dalla terra ricavavano tutto il necessario per il loro sostentamento. Aradeo ha sposato questa sagra perchè da sempre la Pro Loco è attenta ai ricordi che non si devono cancellare e propone iniziative che vogliono valorizzare il territorio.

LOCALITA': Aradeo
INFO:
SITO WEB UFFICIALE / FONTE:

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek