Sagra de la Volia Cazzata Estate & Festa dei migranti

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Martano. Le sagre e le feste di Martano, notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

SAGRA DE LA VOLIA CAZZATA ESTATE & FESTA DEI MIGRANTI

Data: Dal 07/08/2016 al 08/08/2016
 

Una novità sta per sconvolgere l'estate dei martanesi e del Salento. Per la prima volta sarà possibile gustare le "Volie Cazzate" anche in estate, e precisamente nei giorni del 7 e 8 agosto durante la "Sagra de la Volia Cazzata Estate".


Ebbene si. Quest'anno è stato deciso di fare le cose in grande e di far provare le specialità gastronomiche e i prodotti a tutti i turisti e martanesi che saranno in vacanza nel Salento. Un'evento, il primo, unico nel suo genere, che permetterà di degustare gratuitamente le "volie cazzate" (le olive schiacciate), oltre naturalmente ai numerosi altri prodotti tipici del territorio e della Grecìa Salentina.

Cornice di questo fantastico evento sarà il centro storico di Martano con il suo Palazzo Ducale, recentemente restaurato, che permetterà a tutti i visitatori di poter ammirare uno dei palazzi simbolo di Martano, con il suo bellissimo giardino.

L'evento sarà anche l'occasione per festeggiare insieme a tutti i migranti martanesi e non solo, che ci rappresentano in giro per il mondo e con il quale abbiamo deciso di condividere l'evento per 2 giorni all'insegna del divertimento e della buona musica.

Come nella tradizione non mancherà lo spirito di iniziativa e la sempre crescente attività dell'associazione Culturale "Cosimo Moschettini", una associazione nata molti anni fa che organizza, con successo, l'evento clou dell'autunno salentino: la Sagra de la Volia Cazzata che quest'anno si svolgerà dal 13 al 16 ottobre 2016.


Ma cos' è la volia cazzata?

La volia cazzata è una ricetta tipica del territorio martanese, preparata con le olive (volie) non ancora mature che vengono schiacciate (cazzate) con un martello di legno o con una pietra piatta e conservate. Successivamente le olive vengono messe in acqua fredda, cambiata tutti i giorni per una settimana. Infine, per il condimento si utilizza una coppa con olio, aglio, peperoncino (a discrezione), sale. L'insieme viene mescolato e conservato in un boccaccio a chiusura ermetica.

Questa specialità tutta salentina viene esaltata e promossa in grande stile ogni anno a Martano nel mese di Ottobre in occasione della "Sagra de la Volia Cazzata" nell'ampio spazio coperto offerto dal Largo Primo  e da quest'anno anche durante l'estate.

Le pietanze sono accompagnate dall'ottimo vino dell'enoteca della "volia cazzata", dove si potranno assaggiare alcuni dei migliori vini prodotti dalle aziende del territorio martanese e salentino.

A Martano dal 7 al 8 agosto Vi aspettano, 2 giorni di festa e divertimento da trascorrere insieme!
LOCALITA': Martano
INFO: info@volicazzata.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE: www.voliacazzata.it

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek