Roberto Pazzi a Calimera

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Calimera (Lecce). Le sagre e le feste di Calimera (Lecce), notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

ROBERTO PAZZI A CALIMERA

Data: giovedì, 15/12/2011
 

L'Assessorato alla Cultura di Calimera e l'Ass.ne  "Presidi del Libro"
in collaborazione con Alessandro Turco

P R E S E N T A N O

"Mi spiacerà morire per non vederti più" (Corbo Editore) di ROBERTO  PAZZI, l'autore più visionario della nostra letteratura, per molti l'erede di Calvino, tradotto in 26 lingue e collaboratore del New York Times

Venerdì, 16 dicembre 2011 alle ore 19:00
Sala Biblioteca del Comune di Calimera

Interverrà con l'autore, l'Ass. alla Cultura del Comune di Calimera, Leo Palumbo.

In apertura dell'incontro verrà proiettato il  video  "I luoghi e l'opera di Roberto Pazzi" di Alessandro Turco e Katia Buttazzo.

L'incontro è patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Calimera su iniziativa promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Calimera, dall'Ass.ne  Presidi del Libro e dalla Libreria Giardino delle Nuvole.

Era il 16 ottobre del 1975 quando uno dei più grandi intellettuali italiani del secolo scorso, P. P. Pasolini, dopo aver partecipato al Liceo Palmieri di Lecce ad una conferenza sulle etnie linguistiche del Salento, giungeva in visita privata a Calimera, invitato da Rocco Aprile.

A distanza di qualche decennio, un altro grande poeta ed una delle penne italiane più apprezzate in Europa, Roberto Pazzi, collocato concordemente dalla critica, sulla linea fantastico-visionaria della nostra narrativa e che il "The Observer" descrive come "Un fuoriclasse della scrittura: il successore di Italo Calvino", incontrerà la comunità di Calimera nella Sala della Biblioteca Comunale.

Scrittore e poeta ferrarese, Roberto Pazzi, ha esordito in poesia con una silloge prefata da Vittorio Sereni. Il suo esordio narrativo avviene nel 1985 con "Cercando l'Imperatore", prefato da Giovanni Raboni. E'stato due volte Premio Selezione Campiello, Premio Superflaiano, Premio Montale, Comisso, Stresa e due volte finalista al Premio Strega. Già collaboratore del Corriere della Sera e ora del New York Times, è tradotto in 26 lingue. E' pubblicato nella Storia e Testi della Letteratura Italiana di Giulio Ferroni, edita da Mondadori per l'Università, da Einaudi per la Scuola.

Il romanzo di Roberto Pazzi, Premio Montale 2011 per la narrativa, rivisita il passato con attenzione al presente e al duello fra Occidente e Islam, fra Europa e popoli emergenti. Narra il passaggio, non indolore, di civiltà, da quella pagana a quella cristiana. Uno scontro di mentalità,  etica, valori e ideali, sullo sfondo di Roma antica occupata dai barbari, in piena età longobarda.

LOCALITA': Calimera (Lecce)
INFO: tusandro@libero.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE:

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek