Presso l'Ass. Cult. Manoino, via Manzoni 26
RESTIAMO UMANI - Ulra e la cerazioni da Vittorio Arrigoni e dal Popolo Palestinese
Il teatro, quello che ha ancora e sempre qualcosa di necessario da dire e raccontare, non il "teatrino" da intrattenimento ma il Teatro che si prende la responsabilità di mettere in scena realtà e umanità. (Sebastiano Giuffrida)
Non vorrei dire niente di quello che ho visto e ascoltato guardandoli sentendo i loro canti i loro urli la loro narrazione/testimonianza, non vorrei dire niente per custodire dentro di me un trauma, un trauma del dolore e della speranza. (Angelo Maddalena)
Bello. Intenso e necessario. (Gio Roots)
Per noi che viviamo in questa realtà soffocati dal consumismo e dalla continua esigenza di progresso, è difficile rimanere coerenti .. ma non possiamo mai dimenticare cosa succede in questo mondo barbaro, perché è importante contribuire a far prendere coscienza, affinché la gente non possa fare finta di nulla. (Simona Zuny)
Dopo il mio sogno, quello che ho visto ieri sul nostro paese Arabo è straordinario. Quella magnifica ragazza con il suo compagno hanno rappresentato grazie al teatro, la sofferenza del Popolo Palestinese. Era così bello e completo, che hanno trasmesso superbamente tutto quello che il mio popolo subisce, tutti i giorni. Con semplicità, ma con molta attenzione. (Said Almagd)
Nudo, crudo, senza filtri. Nessuna concessione alle ipocrite prosopopee del politically correct in cui i media nostrani sguazzano beatamente. Il punto di vista di chi è vittima, la sua rabbia, la sua disperazione. Il racconto di chi è lì e subisce il peso della storia senza averne colpa. E probabilmente il valore dell’opera è anche dato da questa costante tensione, da questa dialettica ricorsiva e sfiancante, tra una situazione che sembra senza via d’uscita, inumana e annichilente, e la necessità di r/esistere. O, come ripeteva Vittorio Arrigoni, la necessità di “Restare Umani“. (Francesco Caputo)
Mi piace molto la forma del teatro 'rebelde' per chi come noi magari non approfondirebbe certi temi o per i miei figli che cominciano a assaporare valori che altrimenti non respirerebbero .... Ieri durante una conversazione in cui qualcuno ha detto 'siamo umani' Arturo, che giocava poco più in là, ha risposto 'Nonostante tutto?' e quando io gli ho risposto 'sì restiamo umani' ha sorriso felice. (Doula Micòl)