Cresce l'attesa per la prima edizione dell'Otranto Jazz Festival: si parte il 22 luglio con il concerto di Cesare Picco, poi un'intensa tre giorni che dal 24 al 26 luglio animerà la Città più a Oriente d'Italia con concerti, stage, happy hour, street band, feste, Dj set, mostre e hospitality village. E gran finale il 12 agosto con lo spettacolo di Giole Dix che porterà in scena una rilettura di Giorgio Gaber. Un'ampio ed articolato programma di appuntamenti, che coinvolgeranno turisti, appassionati, curiosi di ogni età.
L'evento è patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Otranto e dall'Università del Salento e darà spazio ad artisti salentini di gran calibro e jazzisti di fama internazionale, creando interessanti momenti di scambio e di crescita culturale.
Adria, Matteo Bortone Quartet, Garrison Fewell Quartet, Tina May, Pete Curchill Quartet sono solo alcuni dei nomi in cartellone: Italia, Albania, America, Inghilterra s'incontreranno sul grande palco idruntino nel nome della cultura e dell'improvvisazione, giocando suggestivamente a intersecarsi e fondersi su una delle pagine di mare più belle d‚Italia. A questi concerti sarà possibile assistere gratuitamente.
Musica e non solo. Otranto Jazz Festival è anche fotografia con gli scatti di Donato Guerrini, uno dei più quotati fotografi di jazz italiani, che nella personale JAZZ racconterà la musica del festival.
Nell'Hospitality Village ci sarà spazio per stand istituzionali, informativi, commerciali, enologici e gastronomici. Laboratori musicali per i più piccoli fin dal pomeriggio e stage per tutti i gusti.
La New Orleans Dixie Band camminerà in città e navigherà per i lidi, al ritmo contagioso del Dixie, riportandoci indietro nel tempo agli anni '20, quando nelle strade di New Orleans i musicisti si sfidavano a colpi di ottoni.
Al tramonto aperitivo con musica live nei locali di Otranto.
E dopo i grandi concerti Dj set per ballare nello spazio lounge dell'hospitality village.
Un evento, insomma, che promuoverà la diffusione della musica Jazz mostrandone tutti gli accenti, i colori e le dualità: colta e popolare, terrigna e nomade, bianca e nera, urbana e rurale, tradizionale e contemporanea, emotiva e intellettuale. Comunque divertente e frequentabile da tutti con differenti attitudini e approcci.
PROGRAMMA CONCERTI
22 luglio: Cesare Picco
24 luglio: h 21.00 Adria
h 22.30 Otranto International Jazz Festival Faculty Concert
25 luglio: h 21.00 Matteo Bortone Quartet
h 22.30 Garrison Fewell Quartet ˆ Guitar Night
26 luglio: h 21.00 Otranto International Jazz Festival Workshop Student Concert
h 22.30 Tina May - Pete Curchill Quartet ˆ Vocal Night
12 agosto: spettacolo di Gioele Dix
Tutti i concerti sono a ingresso libero
LOCALITA': Otranto (LE)
INFO: organizzazione@otrantojazz.com
SITO WEB UFFICIALE / FONTE: http://www.otrantojazz.com
|