L'Associazione FramMenti è riuscita a riunire quest'anno 15 associazioni per la V edizione della Notte dell'Arte. Il centro storico di Manduria ritornerà ad essere la casa dell'arte e della cultura, con un programma vastissimo che accontenterà tutti. Dalla musica classica alla pittura, dalla letteratura al cantautorato, dalla moda allo sport, dalla poesia all'artigianato, dall'enogastronomia alla giocoleria di strada. Lo scopo è sempre lo stesso: cultura come vettore di sviluppo del territorio.
----------------PROGRAMMA DELL'EVENTO----------------
PIAZZA GARIBALDI
ore 20.30 Inaugurazione V Notte dell'Arte ore 21.00 Sport & Musica a cura dell'Ass. “California Fitness” discipline sportive in scena con il contributo musicale di: Marco Epicoco (Ti Lascio Una Canzone); Anna Maria Raho (Premio Barocco Giovani); Miriana Minonne; Simone Borsci; Irene Cavallo
ore 22.30 Estrazione Lotteria Notte dell'Arte
Presenta Anna Maria Leccese
VIA XX SETTEMBRE Fiabe & Giochi per i più piccoli a cura dell'Ass. Melograno
LARGO SAN LEONARDO ore 21.30 Bufo's Jazz Band Jeapsy Jazz Music
VIA LUPO DONATO BRUNO ore 21.00 Dj Bianco & Laura Pisello Lounge Music ed estemporanea di pittura
PIAZZA CIRACI' e VIA MERCANTI ore 21.00 Artisti di Strada Zefiro Drum con Davide Dinoi Percussioni Armoniche
PIAZZA COMMESTIBILI ore 22.30 Lenula Rock Music
VIA MARCHESE IMPERIALI ore 22.00 Giuseppe Mazza Quorted Jazz Music
VICO I DEGLI IMPERIALI FotoNatura Mostra Fotografica a cura delle Riserve Naturali del Litorale Tarantino
VICO I MARCHESE IMPERIALI Artigianato
EX CINEMA PAISIELLO Collettiva di Pittura e Arti Figurative a cura dell'Associazione Salentina
ore 21.30 Re Arthas, Manduria e la Messapia con Ferdinando Sammarco - presenta Italo Montinaro ore 22.30 I benefici del mare con di Michele Pastorelli - letture di Maria Rosaria Dinoi
VIA FERDINANDO DONNO Botteghe Aperte
PALAZZO CORCIOLI GIANNUZZI ore 21.00 Do Ut Des Jazz Fusion Music
SAGRATO CHIESA MADRE Classic Music & Poesia
ore 20.30 Concerto per Pianoforte con A. Capogrosso - pianista ore 21.30 Le improvvisazioni di Poulenc con P. Marasco - pianista ore 21.45 Love song's con F. Marasco - D.Doria ore 22.00 Giovani Scrittori in scena ore 22.15 Concerto per Pianoforte e Violino con P. Cuccaro e C. Ciura - pianista e violinista Presenta Cecilia De Bartholomaeis
CAMPANILE CHIESA MADRE Letteratura e Cantautorato
ore 21.00 Presentazione libro “Una donna (quasi) scaduta” di Tinta introduce Luciano Anelli - musiche di Gaetano Todaro (chitarre), Vincenzo Lovecchio (tastiere) a cura dell'Ass. Vista dall'Alto
ore 21.45 Presentazione libro “Le Storie di Pilù” di Gaia Favaro introduce Anna Elvira Cuomo - letture e animazione Alessandra Gigante a cura delle Ass.ni Mondi Possibili e Sociologia in Progress ore 22.15 Presentazione libro “Le Storie di Pietra - Raumud” di Luigi Stano introduce Nicola Morrone a cura dell'Ass. Archeoclub
ore 23.00 Presentazione libro “Inchiostro di Puglia” di G. Pavone, L. Tilde Ingrosso e O. Dimonopoli introduce Loredana Ingrosso a cura delle Ass.ni Mondi Possibili e Sociologia in Progress
ore 23.30 Presentazione disco “Jatacauska” di Antonio Lecce introduce Annalisa Defazio
MONIMENTO AI CADUTI 50 Anni di Alta Moda a cura del Laboratorio Sartoriale “Maribè” di Rosa Ingrosso
VILLA COMUNALE ore 21.30 Migikenda African Music e danza acrobatica e tribale a cura dell'Ass. Il Cerchio di Gaia
Giochi & Palloncini per bimbi a cura dell'Ass. Mamigioc
CHIOSTRO S.FRANCESCO ore 21.00 Primitivo in Tour a cura del Consorzio di Tutela del Primitivo
Punto Ristoro
Calvario a Prima Vista a cura dell'Ass.Vento Refolo Profilo Greco e Ass. Nazionale Amici della Ceramica
LOCALITA': Manduria (TA)
INFO: kika-p_93@hotmail.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE: https://www.facebook.com/events/924591447603888/
|