Esistono tantissimi mercatini di Natale in tutta Italia ed Europa, ma quello che rende quello di Caposele, piccolo paesino irpino, è la presenza di un bellissimo abete greco, di oltre 30 metri di altezza. E’ sito quasi al centro del paese e le sue radici sfiorano le sorgenti del Sele. Da qualche anno, in prossimità delle festività natalizie, viene addobbato con migliaia di lucine e, come nel caso dello scorso anno, con centinaia di nastri simbolo della ricerca sul cancro. Eh si, perché questo albero speciale, oltre ad essere alto e bellissimo è anche simbolo di speranza, luce e solidarietà. Sin dall’inizio, circa 4 anni fa, tutto il ricavato delle attività che si svolgono il week end successivo all’Immacolata, viene devoluto in beneficenza per la ricerca sul cancro. Quest’anno, il 10 dicembre si svolgerà la cerimonia di accensione dell’abete greco. Un giorno di festa popolare, con canti natalizi, spettacoli vari, l’intrattenimento per i bambini nella casetta di Babbo Natale ed il suo laboratorio, visite d’arte, balli popolari ed il consueto e sempre più suggestivo MERCATINO di Natale. Centinaia di espositori provenienti da tutta la Campania, artigiani, hobbisti, artisti, ma anche produttori di prodotti tipici locali, metteranno a disposizione dei visitatori le proprie eccellenze. Un importante spazio verrà dedicato alla presentazione di prodotti enogastronomici della tradizione irpina e campana, ci sarà la possibilità di effettuare visite guidate nei luoghi più affascinanti del nostro territorio, come le sorgenti del Sele, che alimentano l’Acquedotto pugliese mediante la galleria più lunga del mondo, i vari musei, il Santuario di S. Gerardo, protettore delle madri e dei bambini. Altre novità in preparazione per il 10 ed 11 dicembre, per una due giorni di gioia, divertimento e solidarietà. Vi aspettiamo!
Per Info: Concita Meo Cell.3285365725 Email concitameo@tiscali.it unalberopertutti@pec.it Sito internet: www.unalberopertutti.org Pagina Facebook: Un Albero per Tutti