Japan Now! Notte Rossa! Japan Now! Una mostra di arte contemporanea giapponese

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Martano (LE). Le sagre e le feste di Martano (LE), notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

JAPAN NOW! NOTTE ROSSA! JAPAN NOW! UNA MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE

Data: Dal 16/08/2013 al 29/09/2013
 



Japan Now! Comunicato - Notte Rossa! Venerdì 16 Agosto


Japan Now! Una mostra di arte contemporanea giapponese dal 14 giugno al 29 settembre a Martano (LE).

  


CONTINUANO GLI EVENTI COLLATERALI DI "JAPAN NOW!"
Continua il fitto calendario di eventi, che si propongono di  soddisfare le esigenze culturali e ricreative dei suoi pubblici. Oltre agli appuntamenti fissi, sono in programmazione vari workshop e eventi, frutto delle collaborazioni e delle sinergie con le altre realtà del
territorio che operano in ambiti affini a quelli dei contenuti culturali della mostra.

VENERDÌ 16 AGOSTO: NOTTE ROSSA! PELLEGRINO + PLACE FOR THE SOUL VS CANTERIA JAZZ
Venerdì 16 Agosto, per festeggiare l'estate, Japan Now! ripeterà la Notte Rossa! (e l'apertura notturna).
In questa occasione ospiteremo sul tetto della mostra un concerto di musica pop e a seguire un djset con una selezione musicale di vinili.
La mostra resterà aperta fino all'1:00 AM.
Le notti bianche europee, a differenza di quelle italiane sono dedicate essenzialmente all'arte contemporanea con mostre in luoghi insoliti, il nostro è uno spazio insolito, una ex cabina Enel a Martano.
Un luogo e una mostra insolita nell'oriente dell'Italia che guarda  all'oriente del mondo. La nostra notte é rossa come il disco rosso simbolo del sol levante.

Gli artisti: Simone Pellegrino. PELLEGRINO Si insinua piano, senza far troppo rumore, semplice, senza fare troppi giri. La musica di Pellegrino è così, lontana da tutto e allo stesso tempo vicina come un segreto detto all'orecchio. Pop, indie negli ascolti, in italiano con coraggio fresco ed ispirato, conteso tra nudi ricami acustici e suggestioni elettroniche. Pellegrino in mondi immaginari tra esplorazioni spaziali, fiori e atomi alla costante ricerca di un posto che non c'è. IL BELLO NELLE COSE A META' - videoclip -
http://www.youtube.com/watch?v=Ntt2H0kQ_B0. C'è una bellezza insita nel percorso, una bellezza che supera la stessa meta. Pellegrino è
proprio lì sospeso tra l'indefinito piacere dei ricordi, delle cose non  dette, delle cose lasciate a metà. Arrivare alla fine forse non è poi  così importante. C'è un'attenzione nuova ne "Il bello nelle cose a metà"  singolo apripista del disco d'esordio in uscita a settembre per LA  RIVOLTA RECORDS, una delicatezza e un amore per i dettagli, per le cose  sospese in un mondo frenetico, efficiente e veloce, l'indecisione dei  piccoli momenti, la gioia dei particolari riaffiorano cercando il loro giusto spazio.Il video è diretto da Marco Mazzotta, la fotografia è curata, invece, da Bob Capone e Gianni Mazzotta. foto e illustrazioni di  Alfonso Di Mauro (Mr. Bufo)
https://www.facebook.com/iopellegrino

PLACE FOR THE SOUL vs CANTERIA JAZZ (deep electro nu-jazz)
Progetto nato nel 2013 da Max Nocco con la collaborazione alla voce di Valeria Noceto (Canteria Jazz). L'improvvisazione è aspetto fondamentale di questo duo caratterizzato da molteplici influenze che vanno dalla musica elettronica (trip hop, lounge e deep house) al jazz, passando per sonorità prettamente black (vedi soul e ritmi hip-hop). Presto entreranno in sala di registrazione per completare il loro primo lavoro.
JAPAN NOW! UNA MOSTRA COLLETTIVA DI ARTE GIAPPONESE CONTEMPORANEA
La mostra é composta da circa cinquanta opere di otto artisti ed é  realizzata con il PATROCINIO DEL COMUNE DI MARTANO (Ass.to Marketing Territoriale), REGIONE PUGLIA, PROVINCIA DI LECCE, UNIVERSITÁ DEL SALENTO, GRECÍA SALENTINA ed é a cura di ANTONELLA MONTINARO.
Attraverso circa cinquanta opere di otto artisti, provenienti da collezioni private internazionali, analizza le principali tendenze neopop nipponiche, principalmente connesse all'artista TAKASHI MURAKAMI e al suo caratteristico stile SUPERFLAT (il 'superpiatto'), che PROSEGUE IPERMODERNIZZANDOLA LA TRADIZIONE PITTORICA GIAPPONESE delle immagini piatte, già propria di Hokusai mischiandola ALLE PRINCIPALI CULTURE CONTEMPORANEE METROPOLITANE, come il fenomeno sociologico ed estetico della CULTURA_ KAWAII__ _caratterizzato dall'eccesso di icone dolci e puerili che si materializza nel cristallizzare l'età infantile a tempo
indeterminato o quello degli OTAKU, termine con cui vengono definiti tutti coloro che nutrono una passione ossessiva verso manga, anime o
videogiochi.
Molti artisti contemporanei giapponesi presentano un mondo personale  pieno di visioni strane, quasi poetiche e si fanno domande sulla frontiera tra visione e percezione, creando un mondo onirico e delicato, in altri casi la peculiaritá radica nell'originalitá e nel potere delle immagini della cultura popolare giapponese che si muovono in un terreno intermedio che spazia dalla tradizione all'innovazione.

CONTENUTO DELLA MOSTRA
La mostra contiene principalmente opere di TAKASHI MURAKAMI, considerato l' Andy Warhol giapponese e riconosciuto internazionalmente
per la sua particolare sintesi tra arte tradizionale e contemporanea giapponese mischiati con arte pop statunitense. Sono presenti anche
numerose opere di YOSHITOMO NARA, un artista di culto nel mondo pop giapponese, influenzato tanto dall'anime e dal manga come dalle
principali subculture urbane occidentali, dalla musica punk rock al graffitismo, risultandone un'opera perversa e naif.
Sono presenti anche alcune composizioni dei più promettenti talenti della scena nipponica (AYA TAKANO, CHIHO AOSHIMA, MR, CHINASTU BAN,
MAHOMI KUNIKATA o AKANE KOIDe) giovani artisti della factory di Murakami, la KaiKai Kiki Company.
Ciascuno di loro ha sviluppato una propria personale poetica e
peculiaritá: AYA TAKANO crea MALIZIOSE QUANTO INCONSUETE FIGURE FEMMINILI, il mondo immaginato da CHIHO AOSHIMA é un universo
sorprendente di colori acidi generati al computer, gli ESILI ADOLESCENTI DI MR., sono ispirate ai manga, la peculiare estetica sviluppata da
CHINATSU BAN é chiaramente legata al MONDO DELL’INFANZIA, l'opera di MAHOMI KUNIKATA é connessa alla cultura otaku e legata al fenomeno
cosplay, le ATMOSFERE INQUIETANTI DELLA GIOVANISSIMA AKANE KOIDE, ritraggono le preoccupazioni proprie dell'adolescenza.
Dietro tutto ciò non solo il desiderio di portare una ventata di novità nel panorama artístico giapponese, ma soprattutto la volontà di
dare una FORMA CONCRETA ALLE ANSIE, AI TURBAMENTI E ALLE CONTRADDIZIONI DI UNA GENERAZIONE, una polemica estetica, sociale ed esistenziale che é
palese in tutti gli artisti selezionati.
La mostra è accessibilie a persone con discapacitá e sará aperta tutti i giorni, secondo gli orari previsti e con la possibilitá di organizzare
visite guidate per scuole e gruppi su prenotazione.

LO SPAZIO: URBAN CENTER (EX – CABINA ENEL)
La mostra inaugura un nuovo spazio culturale nella cittá di Martano, il recentemente ristruttutato URBAN CENTER (EX – CABINA ENEL) che,
grazie alla volontà dell' AMMINISTRAZIONE COMUNALE guidata dal SINDACO MASSIMO CORICCIATI e ALL’ASS.RE AL MARKETING TERRITORIALE, ANTONIO CARRA si offre come un nuovo contenitore culturale diretto ai giovani.
Con il termine Urban Center si è designato negli ultimi decenni un insieme di strutture di diverso tipo, inizialmente presenti per lo più
in paesi anglosassoni, nate per svolgere un'attività di servizio nei confronti dei cittadini e nei processi decisionali delle politiche
urbane, con lo scopo di migliorarne il livello d'informazione, conoscenza, trasparenza, partecipazione, condivisione, effettività, ma
anche la realizzazione di attivitá socio-culturali.
Il progetto nasce dalla precisa volontà di creare un DIALOGO CON LE NUOVE GENERAZIONI al fine di creare uno SPAZIO URBANO che sia anche un
luogo di interscambio culturale e sociale amplificando l'attrattività e L’OFFERTA CULTURALE DELLA CITTÀ DI MARTANO e dell'intero territorio del
Salento.

ORARI DELLA MOSTRA:
Giugno e Luglio: 10 - 13 | 17 - 22 aperto tutti i giorni
Agosto: 10 - 22 aperto tutti i giorni
Settembre: 10 - 13 | 17 - 22 aperto tutti i giorni
Ingresso gratuito con biglietto d'ingresso alla mostra.
Per informazioni: info@mostrajapannow.com | www.mostrajapannow.com
Infoline: 327-5786495


BIGLIETTI
:
Ingresso: 5 EUR |Ridotto: 3 EUR (6-14 anni, oltre 65 anni, gruppi e scuole)
Visite guidate: 80 EUR (per 20 persone)
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Visite guidate e aperture straordinarie su prenotazione.
PREVENDITA BIGLIETTI
Prezzo unico online: INTERO 5 EUR
Il biglietto acquistato online é valido per un ingresso singolo dal 15/6/2013 al 29/9/2013, negli orari di apertura della mostra e consente all'acquirente di entrare nel giorno che preferisce, semplicemente presentandosi alla mostra.
Le altre tipologie di biglietti sono acquistabili direttamente in cassa:
Ingresso: 5 EUR Intero - 3 EUR (Ridotto 6-14 anni, oltre 65 anni, gruppi e scuole)
Visite guidate: 80 EUR (per 20 persone)
Ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura - Visite guidate e aperture straordinarie su prenotazione.
 

JAPAN CULT CINEMA! TUTTI I MARTEDÌ con il biglietto d'ingresso alla mostra sarà possibile, a partire dalle 20.30, godere del piacere del rito collettivo del
cineforum estivo all'aperto.  Questa settimana _HANA-BI _di TAKESHI KITANO che gli diede la vittoria del Leone d'oro a Venezia nel 1997, venerdì 20 proietteremo _I SETTE SAMURAI_ di AKIRA KUROSAWA.


 Japan Now!Via Nizza, Martano, LE, Italia, Martano, Puglia 73025

LOCALITA': Martano (LE)
INFO: info@mostrajapannow.com
SITO WEB UFFICIALE / FONTE: www.mostrajapannow.com

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek