9:00 - Alzabandiera - Inaugurazione dell'Infiorata, petali di fiori disposti in modo particolare per richiamare la bandiera italiana.
(A cura della Pro Loco di Serrano)
10:30 - Santa Messa. - Chiesa Madre SS. Assunta.
11:30 - "Percorso storico del Tricolore Italiano": Inaugurazione della mostra sull'evoluzione della bandiera italiana e presentazione del libro.
(A cura del Colonnello Antonio Cesari - Palazzo Comunale).
18:00 - Esibizione del Gruppo Sbandieratori-Battitori "Nzegna" di Carovigno.
(A cura della Pro Loco di Carovigno).
19:00 - Sfilata dei Garibaldini e dialogo tra Garibaldi e il suo luogotenente Nino Bixio per la battaglia di Calatafimi.
(A cura della Pro Loco di Felline).
19:30 - "Incontro di Teano" Rievocazione storica tra Garibaldi e re Vittorio Emanuele II con la presenza dei figuranti in onore di quello che è stato uno dei più importanti eventi nella storia dell'Unità del Regno.
(A cura della Pro Loco di Montemesola)
20:00 - Saluti delle autorità.
20:30 - Testimonianza storica del Cavaliere Carlo Pedone, Croce al Merito di Guerra.
(A cura dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia, sez. Lecce)
21:00 - Reading di poesie sulla storia dell'Italia.
22:00 - Ammainabandiera
Il pomeriggio sarà allietato dal concerto bandistico della Pro Loco di San Cassiano.
La manifestazione sarà condotta dalla giornalista DANIELA PANZERA.