Feste Natalizie coi fiocchi, piene zeppe di pace, amore, serenità e sopratutto sinergia e collaborazione comunitaria. Questo quanto programmato dall'amministrazione comunale di Carmiano presieduta dal sindaco Giancarlo Mazzotta che in occasione del periodo natalizio ha predisposto in sinergia con le scuole del territorio e le principali associazioni socio-culturali e di volontariato, un importante calendario di eventi. Le manifestazioni hanno avuto inizio già a partire dallo scorso otto dicembre, con la grande organizzazione della Festa cittadina della Madonna Immacolata che ha coinvolto l'intero paese grazie all'intensità cristiana delle celebrazioni eucaristiche ed agli aspetti tradizionali di una grande ed attesa festa popolare.
A seguire (nove dicembre) è partita invece la grande macchina organizzativa per il santo Natale con la predisposizione sulle principali vie e piazze cittadine delle luminarie eco-compatibili a led per avviare una minima ma importante forma di risparmio energetico, e la costruzione in collaborazione con la locale Protezione civile dell’artistico presepe in piazza Assunta a Carmiano ed in Piazza degli Eroi nella frazione di magliano
Questo invece il calendario delle prossime attività che vedranno coinvolte grazie all’intenso lavoro dell’amministrazione gli studenti di tutte le scuole carminesi. (Primo e Secondo Polo e Scuole Paritarie)
Domenica 18 Dicembre Esibizione Karate Maestro Rollo ore 09:00
Domenica 18 Dicembre Recital Scuola Paritaria CIF ore 16:45
Domenica 18 Dicembre Recital Scuola Paritaria Ada Spagnolo ore 19:00
Domenica 18 Dicembre Concerto Chiesa Madre “Aspettando il Natale” ore 20:00
Lunedì 19 Dicembre Recital Scuola Media Magliano ore 18:00
Martedì 20 Dicembre Recita “Natale dei nonni” Scuola Elementare Magl. ore 09:30
Martedì 20 Dicembre Recital Classi quarte Polo 1Chiesa Immacolata ore 11:00
Martedì 20 Dicembre Recital Classi prime Polo 1
Martedì 20 Dicembre Recital Scuola Paritaria La Coccinella ore 18:00
Martedì 20 Dicembre II Natale Insieme Palestra Futura ore 19:00
Mercoledì 21 Dicembre Recital Classi seconde Polo 1 ore 10:00
Mercoledì 21 Dicembre Recital Scuola Elementare Polo 1 ore 16:00
Mercoledì 21 Dicembre Auguri Associazione Nazionale Carabinieri ore 18:30
Giovedì 22 Dicembre Recital Scuola Materna Magliano ore 09:00
Giovedì 22 Dicembre Recital Scuola Materna via Giorgione ore 10:00
Giovedì 22 Dicembre Recital Scuola Materna P.zza Ariosto ore 17:00
Giovedì 22 Dicembre Auguri Associazione Nazionale Reduci e Combattenti ore 17:30
Giovedì 22 Dicembre Concerto Polo 2 Chiesa Madre Magliano ore 19:00
Venerdì 23 Dicembre Esibizione Palestra Centro Fitness ore 19:00
Lunedì 26 Dicembre Inaugurazione Presepe vivente Aleda Onlus ore 17:00
Mercoledì 28 Dicembre Festa di Natale con CCR e genitori ore 20:00
Chiaro e propositivo il messaggio del primo cittadino Giancarlo Mazzotta.
"Siamo in un tempo difficile per il nostro paese, per l'Italia per il mondo -scrive Mazzotta-. Deve essere questo il tempo in cui la nostra piccola Comunità deve essere capace di reagire ed operare in un rinnovato clima di fiducia, riscoprendo e praticando le più nobili tradizioni, i più significativi valori di civiltà ed accoglienza che l'hanno sempre caratterizzata. Le nuove emergenze vanno affrontate con rinvigorito impegno per puntare ad una società ordinata, di eguali, che esalti e tuteli la pari dignità delle persone, i diritti di cittadinanza, mai disgiunti dall'osservanza dei doveri. E' questo il momento in cui si avverte la necessità della collaborazione tra i diversi livelli di governo di un territorio, la Chiesa, la società civile nel suo insieme, affinché siano al più presto individuate, in un clima di condivisione, soluzioni praticabili e concrete, rispettose sia della dignità e della cultura di ognuno di NoI, sia delle regole della vita comune che tutti siamo chiamati ad osservare. Per raggiungere questo obiettivo, è indispensabile che le Istituzioni locali siano dotate delle risorse necessarie. Il tema della sicurezza non può essere disgiunto da quello dell'accoglienza e della solidarietà, del rispetto multiculturale e multietnico.
In un quadro in cui i diversi territori rischiano di ritrovarsi da soli di fronte a scelte relative a questioni di grande complessità, che superano l'orizzonte locale, voglio testimoniare -continua- la volontà e la necessità di lavorare tenacemente al fine di aprire spazi di speranza per noi e per i nostri figli, sia attraverso la costante ricerca e realizzazione delle migliori soluzioni possibili, sia attraverso l'impegno quotidiano per assicurare al nostro territorio concrete prospettive di sviluppo sul piano infrastrutturale e strategico. In un tempo di crisi occorre certamente affrontare le urgenze dell'oggi, senza mai, però, rinunziare a preparare il futuro. È un cammino, cari Amici Concittadini, che deve vederci INSIEME -conclude Mazzotta- Istituzioni e forze vive della società Carmianese e Maglianese, perché tutti INSIEME siamo chiamati a sentirci responsabili gli uni degli altri e a rinnovare, con questo spirito, l'impegno alla collaborazione per la promozione dell'uomo e il bene della nostra Comunità".