IL DITO E LA LUNA

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Teatro Fasano. Le sagre e le feste di Teatro Fasano, notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

IL DITO E LA LUNA

Data: sabato, 24/01/2009
 

L'Associaizone Culturale "V. Bachelet" di Taviano, con il Patrocinio del Comune di Taviano - Assessorato alla Cultura, presenta lo spettacolo "IL DITO E LA LUNA", una riflessione sul '68 di Roberto Tanisi, magistrato presso la Corte d'appello di Lecce, sezione penale.  

Segue una breve premessa

Cosa è stato il '68? Quali frutti ha dato il '68? È stato davvero un anno "formidabile" o su di esso si è solo costruita una vuota leggenda, destinata a non lasciare alcuna traccia, se non negativa, nel grande libro della storia?

A distanza di oltre quarant'anni il dibattito è più che mai aperto. Nei giudizi colti di recente sulla stampa o nei media è agevole scorgere una sorta di summa divisio: da una parte i nostalgici "adulatori", che vi ravvisano cose se non positive, dall'altra gli irremovibili detrattori, che imputano al ‘68 tutte le nefandezze degli anni a venire, sino ai giorni nostri. Come al solito a fare difetto è l'equilibrio!

"Il dito e la luna", lo spettacolo costruito da Roberto Tanisi, non si schiera, non intende dare (almeno esplicitamente) una risposta a questi interrogativi, ma si limita a rievocare personaggi, storie, avvenimenti, immagini, testimonianze di un anno certamente straordinario, non comune. Con un'avvertenza, però: il '68 non può essere ridotto alle sole contestazioni giovanili, spesso chiassose, qualche volta anche violente, come si tende a fare oggi; perché quell'anno rappresenta, senza ombra di dubbio, qualcosa di molto più complesso, la maturazione di un percorso iniziato sul finire degli anni cinquanta (perché la storia non è un insieme avulso di monadi) e, al tempo stesso, un punto di rottura che, come scrive Aldo Cazzullo, "spariglia le carte, modifica traiettorie prefissate, sovverte le gerarchie, cambia i rapporti sociali, fa incontrare persone che prima - e dopo - hanno vissuto separate", ma che, in quel contesto, si sono scoperte simbioticamente vicine.

Il tutto filtrato attraverso le canzoni, bellissime, perché quella di quel periodo è stata veramente grande, bellissima musica!

Per il resto, ogni giudizio è rimesso allo spettatore.

 

LOCALITA': Teatro Fasano
INFO: vbachelet.taviano@libero.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE:

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek