Giunto ormai alla nona edizione, il concorso internazionale di arte floreale abbellirà la città inondandola con tutti i suoi colori e profumi. Sedi della manifestazione sarà il cortile del Castello Carlo V, il porticato dell'ex Convento dei Teatini ed il cortile del palazzo Carelli-Palombi.
Novità di quest'anno è l'istituzione di nuovi premi: infatti, oltre ai consueti, ci saranno "il premio del pubblico", "il premio per i partecipanti stranieri" ed "il premio per la più attenta conservazione della composizione per tutta la durata della domenica".
Infine, la manifestazione prevede anche il premio letterario "FiordiBarocco", assegnato dalla città di Lecce a quegli autori italiani e non che nei loro lavori dedicano spazio alla natura, fiori, alberi, giardini o boschi.