Torna per la terza volta a dirigere l'Orchestra de "La Notte della Taranta" il Maestro Mauro Pagani, proseguendo il lavoro iniziato nel 2007 e consolidato nel 2008. Il Concertone di Melpignano sarà aperto da Iubal Collettivo Musicale, gruppo vincitore del concorso Note per la Notte, dedicato a giovani band che rielaborano la musica popolare, realizzato in collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti e che rientra nel progetto La Taranta nella Rete. Subito dopo la serata proseguirà con l'anziano cantore Uccio Aloisi, il grande mattatore della pizzica e della melodia popolare salentina, con il gruppo Alla Bua, nato dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina ed infine con Girodibanda, un'idea di Marinella Mazzotta e Cesare Dell'Anna, diventata progetto speciale: un incontro tra i suoni della banda da giro, le voci popolari, le danze e gli "sconfinamenti" balkanjazz.
Ospiti della serata saranno Eugenio Finardi, cantante, autore, chitarrista e pianista in oltre trent’anni di carriera ha spaziato tra rock e folk, fado e sonorità acustiche; la cantante africana Angelique Kidjo, una delle più entusiasmanti ed elettrizzanti performer del mondo musicale odierno, oltre che una delle sue più originali e creative personalità. La sua missione è sempre stata, fin dagli esordi, quella di creare un linguaggio comune tra diverse culture; la cantautrice israeliana Noa e l’attrice/cantante palestinese Mira Awad. Dal 2002 sono impegnate in una campagna sociale e musicale che ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul conflitto in Medio Oriente. Con il singolo “There must be another way”, titolo anche di un fortunato cd, hanno rappresentato Israele al celebre contest musicale Eurovision 2009 di Mosca. Un emozionante inno alla pace cantato in 3 lingue (ebraico, arabo e inglese); Simone Cristicchi e il coro dei Minatori di Santa Fiora, un progetto che vede il cantautore romano vincitore del festival di Sanremo nel 2007 al fianco di un gruppo di minatori del piccolo paese sulle pendici del Monte Amiata che ripropone il vasto e originale repertorio di canzoni tradizionali locali. Canzoni tramandate proprio dai minatori santafioresi, che erano soliti interpretarle nelle occasioni di festa e di lotta, nelle osterie o nelle piazze del paese; la stella anglosassone Z-Star, cantante, autrice, chitarrista, percussionista e poeta che propone un viaggio emozionante nella migliore tradizione soul jazz.
Novità di questa edizione sarà la speciale accoglienza rivolta a quanti raggiungeranno Melpignano in treno: il poeta e regista teatrale Pierluigi Mele accoglierà i viaggiatori leggendo brani tratti dal suo romanzo “Da Qui Tutto è Lontano” pubblicato da Lupo Editore. Le letture saranno accompagnate dalla danza e dalla musica di un’allegra e giovane compagnia teatrale. Ad ogni viaggiatore saranno poi donati fogli contenenti passi del libro, come buon viatico al Concertone. I fogli di poesia verranno successivamente donati dalla compagnia al pubblico che sosterà lungo il Convento di Melpignano, prima dell’esibizione dell’Ensemble.
Il Festival itinerante La Notte della Taranta - che precede il Concertone finale di Melpignano del 22 agosto - si svolgerà invece dal 7 al 20 agosto (con la consueta pausa la sera del 15) nelle piazze dei Comuni della Grecìa Salentina.
PROGRAMMA DEL FESTIVAL LA NOTTE DELLA TARANTA 2009
Venerdì, 7 AGOSTO 2009 Corigliano d’Otranto Piazza Vittoria - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Stella Grande e Anime Bianche Taranta Social Club e Compagnia di Scherma Salentina Zimbaria
Sabato, 8 AGOSTO 2009 Cursi Piazza Pio XII - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Taràn Rione Junno (Taranta nella rete) Transalento e Dj Bellezza (Taranta nella rete)
Domenica, 9 AGOSTO 2009 Zollino Villa Comunale - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Briganti di Terra d’Otranto Uccio Aloisi Gruppu Claudio Miggiano, Cinzia Villani, Massimiliano Morabito e Umberto Panico
Lunedì, 10 AGOSTO 2009 Martano Largo S. Sofia - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Arsura Sam Karpienia Mascarimirì
Martedì, 11 AGOSTO 2009 Martignano Piazza della Repubblica - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Menamenamò Su’ d’Est Ensemble Notte della Taranta
Mercoledì, 12 AGOSTO 2009 Calimera Area mercatale - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Sciacuddhuzzi SalentOrkestra Alla Bua
Giovedì, 13 AGOSTO 2009 Castrignano dei Greci Zona 167 - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Malicanti e A Paranza r' o Lione in "Tamburi di Pietra" Daniele Durante
Venerdì, 14 AGOSTO 2009 Sternatia Villa Comunale - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Manekà Ghetonia Antonio Castrignanò Gruppo Popolare
Domenica, 16 AGOSTO 2009 Soleto Villa Comunale - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Mario Salvi, Giandomenico Caramia e i Cantori di Villa Castelli Tamburellisti di Torrepaduli Arakne Mediterranea
Lunedì, 17 AGOSTO 2009 Carpignano Salentino Piazza Duca d’Aosta - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Mario Incudine Kalàscima Epifani Barbers
Martedì, 18 AGOSTO 2009 Galatina Piazza S. Pietro - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: AriaCorte - ospiti Totore Chessa e Luigi Lai Kamafei - ospiti Alessia Tondo, Cesko, Puccia, Edoardo Zimba, Uccio Aloisi
Mercoledì, 19 AGOSTO 2009 Cutrofiano Piazza Municipio - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: La Banda Wagliò Radicanto BandAdriatica ospite Raiz
Giovedì, 20 AGOSTO 2009 Alessano Piazza Don Tonino Bello - A partire dalle ore 21.30 ARTISTI PRESENTI: Enza Pagliara ospiti Contadine e trattoristi di Torchiarolo Canzoniere Grecanico Salentino Officina Zoè
Sabato, 22 AGOSTO 2009 Melpignano Piazzale ex Convento degli Agostiniani - A partire dalle ore 19.30 ARTISTI PRESENTI: Pierluigi Mele Iubal Kollettivo Musicale Uccio Aloisi Gruppu Alla Bua Girodibanda L’Orchestra La Notte della Taranta diretta da Mauro Pagani Angelique Kidjo Noa e Mira Awad Eugenio Finardi Simone Cristicchi e il coro dei Minatori di Santa Fiora Z-Star
LOCALITA': Grecia Salentina
INFO: taranta@princigalliproduzioni.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE: www.lanottedellataranta.com
|