FESTIVAL DELL'ENERGIA - L'ENERGIA SPIEGATA

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Lecce. Le sagre e le feste di Lecce, notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

FESTIVAL DELL'ENERGIA - L'ENERGIA SPIEGATA

Data: venerdì, 16/05/2008
 

ORE 19.00 -20.00
Libreria Liberrima - Corte dei Cicala

DIALOGO CON L'AUTORE
MAURIZIO MANNONI INTERVISTA CRISTINA CORAZZA SUL SUO ULTIMO LIBRO "LA GUERRA DEL GAS"


Cristina Corazza affronta in questo libro un tema particolarmente delicato per noi italiani: nel nostro Paese la produzione di energia elettrica è infatti fondamentalmente basata sull'importazione del gas.

Il libro: Cristina Corazza, La guerra del gas. I nuovi padroni dell'energia, i rischi per l'Italia e l'Europa, Sole 24 Ore Editore, 2008

Cristina Corazza, Responsabile Comunicazione e stampa dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas. Responsabile dei Notiziari settimanali Energia e Ambiente, si è specializzata nei settori dell'energia, dell'ambiente e delle utility locali e servizi idrici. Nel 2005 ha pubblicato per le Edizioni Il Sole 24 Ore il libro Oro nero conti in rosso.

Maurizio Mannoni, Giornalista. Nato a La Spezia nel 1957. Iscritto all'albo dei giornalisti professionisti dal 1982. Nel 1995 ha condotto "Ultimo minuto", su Rai3. Conduce il "TG3" e "Primo piano", rubrica di attualità quotidiana.


ORE 20.00-21.00
Spazio degustazione Libreria Liberrima
via Vittorio Emanuele 33

INCONTRO A CURA DEL CLUB DELLA CULTURA DI CONFINDUSTRIA LECCE
LECCE, L'ENERGIA DEI LUOGHI: ARTI, ARCHITETTURE E LETTERATURE

Introduce: Grazia Manni.
Intervengono: Antonio Annicchiarico, Antonio Errico, Andrea Ingrosso, Piergiorgio Semerano.

Antonio Annicchiarico. Nato nel 1953, si è laureato a Bari in ingegneria nel 1977, scegliendo poi di perfezionare i suoi studi in architettura e ceramica. Nel 1985 partecipa alla biennale di Venezia con un progetto di architettura redatto completamente in ceramica. Dal 1988 collabora stabilmente col gruppo teatrale di Cesena "Teatro Valdoca" di Cesare Ronconi e Mariangela Gualtieri . Nel 1988 ha diretto ambientazione e scenografia del primo film di Roberto Benigni "Il piccolo diavolo". Ha eseguito opere di architettura, design e pittura in Italia, Scozia, Francia, Marocco, Giappone.

Antonio Errico. Ha pubblicato Tra il meraviglioso e il quotidiano (1985), Favolerie (1996), Il racconto infinito in Conversazione con Luigi Malerba (1998), Fabbricanti di sapere. Metodi e miti dell'arte di insegnare (1999), Angeli regolari (2002), L'ultima caccia di Federico Re (2004), Salento con scritture (2005), saggi e racconti in volumi collettivi. Collabora alle pagine culturali di quotidiani e periodici letterari e scolastici. L'ultimo libro, Finibusterrae. Il Salento fra passioni e confini, edito da Manni, è il viaggio verso l'estremo lembo geografico dell'Italia, dove lo Ionio e l'Adriatico si uniscono.

Andrea Ingrosso. Architetto per formazione e lighting designer per passione, Andrea Ingrosso ha progettato l'illuminazione di diverse mostre tra cui gli allestimenti scenografici di Franco Zeffirelli. Ha svolto attività didattica come docente a contratto per l'Università di Lecce, per l'ISB di Gibellina ed il GAL capo di Leuca. È redattore nel gruppo di lavoro sulla luce nel Manuale del Restauro edito da Mancosu . È stato presidente della sezione Energia ed Impianti di Confindustria Lecce fino al 2006. E' socio di APIL ed AIDI e inoltre socio fondatore e vice-presidente di ID&A.

Toti Semerano. Vive e lavora tra Padova e Lecce. Architetto, artista, in oltre trent'anni di lavoro si è costruito una professionalità versatile e multiforme che lo allontana dall'establishment contemporaneo in un lavoro di continua sperimentazione tecnica e plastica. Oltre allo studio di Padova ha aperto nel Salento un laboratorio di architettura, frequentato da giovani architetti di diversi paesi. Attualmente sono in corso molteplici interventi rivolti al paesaggio storico e a forme innovative di organizzazione dell'abitare, senza mai trascurare un rapporto "artigianale" nella sperimentazione dei diversi materiali.

LOCALITA': Lecce
INFO: info@liberrima.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE: http://www.liberrima.it

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek