Torna con una nuova è più appetibile veste, dopo il successo di critica, media e pubblico delle due precedenti edizioni, l'appuntamento con la Festa della Musica, ideata e promossa dal Comune di Cursi e il Centro di produzioni musicali Dilinò di Muro Leccese, in collaborazione con Provincia di Lecce e Quisalento.
Lo fa, confermando la splendida location di Piazza Pio XII a Cursi che nei giorni 20, 21 e 27 giugno e 9 luglio riunirà il Salento musicale e non solo per festeggiare la Festa della Musica, istituita nel 1982 a Parigi e ampliamente festeggiata in tutta Europa.
Un programma ricco anche quello di quest'anno che, oltre ad ospitare una tre giorni di concerti live, apre a varie manifestazioni collaterali, dalle mostre di artisti alle dance hall - dj set per creare un momento d'incontro creativo ed artistico che dà spazio ad artisti emergenti.
Lo spirito della manifestazione, infatti, è anche quello di produrre musica nuova: ecco perché ad artisti che già "attraversano" l'Italia con i loro sempre più numerosi spettacoli live, si affiancano le band emergenti, promettenti realtà di un futuro musicale che la Festa della Musica vuole sostenere e promuovere.
Mercoledi 9 luglio 2008 - Modena City Ramblers e Crifiu
Unica data del Sud Italia dei Modena City Ramblers presso il campo sportivo di Cursi. Ingresso € 5,00
Per tutta la durata dell'evento sarò allestita la mostra ORIGINALSETTE NOTE GRAFICHE di Antonio Chiarello e la proiezione del film documentario MASCARIMIRI' 10 ANNI LA STORIA.
All'interno della Piazza stand gastronomici e altro.
In caso di qualificazione della nazionale italiana ai quarti di finale europei sarà proiettata la partita.
Inizio concerti ore 21.30. Tutte le serate sono ad INGRESSO LIBERO ad esclusione del concerto dei MODENA CITY RAMBLERS del 9 luglio (€5,00)
Info: cursifestadellamusica@cursi.it - 320.0715656