Programma Completo
Piazza Orsini
Ore 19.30 inaugurazione
Un Mare di donne, un mare di uomini
Sandra Antonica, Adriana Poli Bortone, Ada Fiore, Antonio Maniglio, Lorenzo Ria, Piero Manni, Antonio Fitto, Vincenzo Barba. Accompagnamento Musicale Raffaele Casarano
Ore 21.00: Enrico Vaime presenta I cretini non sono più quelli di una volta
Ore 22.00:Roberto Arditti presenta Obiettivi quasi sbagliati
Giovanni Pellegrino presenta Segreto di Stato. Verità e riconciliazione sugli anni di piombo
Ore 23.30: Luciano Garofano presenta Delitti e misteri del passato
Ilaria Cavo presenta La chiamavano bimba. Annamaria Franzoni nei racconti di chi l'ha conosciuta
Adriana Pannitteri presenta Madri assassine
Ore 01.00 Dario Salvatori presentano Che canti. Il mito di Ernesto Che Guevara nella musica italiana
Ululati dj set letterario dei dj di Cool Club con Lupo Editore
Piazza Cavoti:
Ore 22.00: Giovanni Lindo Ferretti Bella gente d'Appennino accompagnamento musicale di Ezio Bonicelli
Ore 23.00 Brizio Montinaro presenta Danzare col ragno
Ore 24.00 Beppe Convertini reading da Le mille e una notte con la partecipazione delle danzatrici del ventre, dj set a cura di Dj Morph
Ore 01.00 Massimo Romano reading da Giulio Cesare di W. Shakespeare dj set a cura di Dj Morph
Piazza Galluccio
Piazza San Pantaleone
Ore 21.00 Elisabetta Liguori Il correttore
Ore 22.00 Tinta Z presenta Lettera aperta ad un'amante
Ore 23.00 Spazio Raggio Verde
Francesco Pasca presenta Otranto. Il luogo delle parole
Francesco Rosario Spagnolo presenta Spagnolo inchiostra Bodini
Maurizio Nocera presenta La contrada del poeta
Corso Garibaldi
Ore 21.00 Annalisa Bari presenta I mercanti dell'anima
Ore 22.00 Giovanna Bandini presenta Il bacio della tarantola
Ore 23.00 Antonella Lattanzi presenta Leggende e racconti popolari della Puglia
Ore 24.00 Angelo Cannavacciuolo presenta Le cose accadono
Ore 01.00 Omar di Monopoli presenta Ferro e fuoco
Ore 02.00 Robertino Valentini presenta La tana del polpo
Piazza San Lorenzo
Ore 21.00 Eliana Bouchard presenta Louise. Canzone senza pause
Ore 22.00 Teo Pepe presenta Salento's Movida
Ore 23.00 Pulsatilla presenta Giulietta Sqeenz
Ore 24.00 Paolo Pagliaro presenta Glocal
Ore 01.00 Francesco Costa presenta Presto ti sveglierai
Piazza dell'orologio
Ore 21.00 Gianni Carluccio presenta Tito Schipa. Un leccese nel mondo
Ore 22.00 Peppino Conte Luoghi. E sogni dispari
Ore 23.00 Luisa Ruggio presenta La nuca
Ore 24.00 Walter Spennato presenta Piccoli omicidi del cazzo
Ore 01.00 Livio Romano e Raffaele Casarano reading da Niente da ridere
Ore 02.00 Giuse Alemanno presenta Terra Nera
Piazza Libertà
Spazio Lupo
Coordinamento Anna Cordella Voci di Salvatore della Villa e Gino Alò
Ore 19.00 Un, due, tre...Stella! presentazione rivista a cura della redazione
Maria Occhinegro presenta Girolamo Comi
Maria Viteritti presenta Al di la del muro
Massimo Leitempergher presenta Non ho dormito mai
Simone Nuzzo presenta Mamma Fobia
Chiara Galignano presenta Poco Meno
Elisa Albano presenta Mai più scema
Alfredo Annicchiarico presenta Visita di Stato
Raffaele Polo L'ultimo Menhir
Alessandro Perdetti presenta Di Pondredì
Giuseppe Castrignanò presenta Un po' dott. Jekill, un po' mr. Hide
P.zza San Pietro
Ore 23.00 Concerto Stella Grande Anime Bianche
Ore 24.00 Concerto Blu Cianfano
Ore 01.00 Concerto Blu Portrait 4 ere
Ore 02.00 Concerto Trainin' Groove
Largo San Rocco
Ore 21.00 Spazio Kurumuny
Monografia di Cecilia Mangini, presentazione dei volumi:Stendalì e Firenze di Pratolini a cura di Mirko Grasso.
Proiezione dei documentari omonimi con testi a cura di Pier Paolo Pasolini e Vasco Pratolini.Relatori: Mirko Grasso, Cecilia Mangini, Giovanni Chiriatti.
Presentazione del libro 1968. Una ricerca in Salento a cura di Clara Longhini, Ivan Della Mea, Luigi Chiriatti. Relatori: Luigi Chiriatti, Prof. Imbriani.
Concerto di un gruppo musicale salentino di riproposta della tradizione.
Presentazione del libro La terra dell'uomo di Gian Franco Mingozzi. Proiezione del documentario Col cuore fermo Sicilia.
Ore 23.00 Lorenzo La porta presenta Le parole della Pioggia
Ore 24.00 Giuseppe Fabiano presenta Il caso e la clessidra
Via Vittorio Emanuele
Video Minuto Rassegna internazionale di corti d'autore
SEZIONE ARTE
Adalgisa Romano P.zza Orsini
Alessandra Abruzzese Vico Crocifisso
Angelica Dragone Via Cavour
Antonio De Luca/ Mauro tre Palazzo Micheli (Pams)
Carlo Michele Schirinzi/Stefano Urkuma De Santis Palazzo Micheli (Pams)
Fabrizio Fontana Corte Pendio
Floriana Brunetti Via Lillo
Francesca Speranza Palazzo Tanza
Franco G. Livera Palazzo Micheli (Pams)
Gianmaria Giannetti A&A Gallery
Gianni Colombo Pams + V. Robertini
Giuseppe Zilli Via Lillo
Gruppo Perseo/ Vincenzo Ampolo, Marilena Castaldi Palazzo Micheli (Pams)
Helen Spakman Via cappuccini
Lea Caputo Via Orsini
Luciano Nestola Palazzo Tanza
Luisella Carretta Palazzo Micheli (Pams)
Mario Schiavone Via Umberto 1°
Marta Ampolo Palazzo Micheli (Pams)
Marzia Quarta P.zza Galluccio
Massimiliano Manieri Corso Garibaldi
Patrizia Piarulli Via Vittorio Emanuele 2°
Piero Fragola Chiesa Madre
Raffaele Fiorella P.tta Cavoti
Randy Klein Palazzo Tanza 2
Sandro Marasco Società Operaia
Sara Inglese Atrio Municipio
Semira Forte Palazzo Dolce
Vanessa Lo Presti Palazzo Micheli (Pams)
Vincenzo Caricato Corte Orologio
- Walter Spennato Palazzo Baldi