Dal 20 al 27 luglio 2008, la seconda edizione dello stage di danza internazionale DanserEnsemble-DanzareInsieme, progetto che unisce Italia e Francia nel segno della danza e dell'arte, si tiene a Borgo Cardigliano, antica manifattura tabacchi riconvertita in complesso turistico a pochi chilometri dal mare, nel cuore del Salento. Borgo Cardigliano (Specchia) é interamente riservato a Danser Ensemble - Danzare Insieme, evento organizzato da Sofia Capestro e dall'associazione «Les Baladines », che ospita grandi maestri della danza: Vladimir Derevianko e Christian Poggioli accompagnati dal pianista della scuola dell'Opera di Parigi, Michel Mytrowytch per le lezioni di classico; Julie Dossavi e Andrea Cagnetti accompagnati rispettivamente dal percussionista della JulieDossavieCIE, Yvan Talbot, e dalla violoncellista dal Conservatoirio di Roma, Anna Maria Mastromatteo, per le lezioni di danza contemporanea; Daniel Tinazzi e Rasheed per le lezioni di moderno e di hip hop; Katia Fleming per le lezioni junior e Claudie Le Corre per lo yoga.
Quest'anno lo stage si fa festival. Infatti ogni sera, dopo le lezioni di danza, si tengono spettacoli e concerti, il primo inaugurato da Fabio e Mingo, direttamente da Striscia la Notizia, che rimangono poi nel Borgo ad allietare gli stagisti e i visitatori, per l'intera settimana.
Mostre di pittura e mosaico in miniatura, sono presentate dagli artisti Antonio Capestro, architetto salentino e docente all'università di architettura di Firenze, e da Corinne Arconte, pittrice e grafica martinichese, e dalla mosaicista Michela Calasso. La presentazione dell'ultima pubblicazione della Fondazione Léonide Massine, un volume che la giornalista e scrittrice Gloria Chiappani Rodichevski ha dedicato all'opera del fotografo di danza Alessio Buccafusca, arricchisce ulteriormente il programma delle serate sul tema «dietro la scena», con incontri tra stagisti, autori e Maestri, che racconteranno aneddoti e dietro le quinte, ricordi della loro lunga carriera.
L'ultima giornata si chiude con lo spettacolo degli stagisti. La scenografia di apertura è costruita nel «percorso culturale» che, con il piano di Eleonora Rossi e i suggerimenti delle artiste Arconte e Calasso, contribuiscono a dare colore allo spettacolo. Al termine, attribuzione di borse di studio annuali in grandi centri di danza italiani e francesi. I corsi, per bambini e per adulti, si svolgono in quattro sale distinte secondo un planning prestabilito e sono presentati da insegnanti professionisti di fama internazionale.
Contatti:
Tel. (+39) 329 07 11 182/(+39) 0832 183 07 07
(+33) 6 82 28 90 22/(+33) 1 47 91 48 24
Fax: (+39) 0832 1900 149
E-mail info@danzareinsieme.it