ore 09.00 ANAS WORKSHOP/
LABORATORIO Sopralluoghi fotografici, organizzati da Apulia Film Commission, in località di particolare interesse cinematografico durante i quali gli artisti saranno invitati a scrivere il treatment per un cortometraggio/Photographic surveys on places of cinematographic special interest, organized by the Apulia Film Commission. The artist will be asked to write the treatement for a shortfilm.
ore 10.00 Regione Puglia - sala 1 OTHER ACTIVITIES/
ALTRE ATTIVITÀ FEMEC: Forum Euromediterraneo delle Arti per la Pace/EuroMediterranean Forum of Art for Peace. La problematica della creazione artistica indipendente sarà l'oggetto di questo incontro che riunirà creatori delle varie discipline, operatori culturali, responsabili di luoghi di creazione alternativi. Il Forum riunirà artisti e creatori che avranno proposto riflessioni che saranno poi discusse nell'ambito degli atelier/Problems of the independent artistic creation will be the subject of this meeting which will gather creators from various disciplines, cultural operators, responsibles of alternative spaces of creation. The Forum will gather artists and creators which had proposed observations which will be discussed in the atelier.
ore 10.00 Unioncamere OTHER ACTIVITIES/
ALTRE ATTIVITÀ BJCEM: Board of Director
ore 16.00 Regione Puglia - sala 1 WORKSHOP/
LABORATORIO Esplorare le opportunità degli strumenti digitali/Exploring the opportunities of digital tools by di Labforculture, Folly e Neural. Questo workshop vuole essere una guida pratica in grado di fornire ai partecipanti concreti esempi di come sia possibile lavorare in network e dar vita a processi creativi grazie all'ausilio degli strumenti digitali (che comprendono ogni tipo di software gratuiti e open source, network sociali, wikis, blogs etc.). Per partecipare è necessaria la prenotazione presso il Meeting Point./This session will be a practical guide providing inspirational examples of ways participants can work together and create with the help of these tools (including free and open source software of all kinds, social networks, wikis, blogs, etc.). Participants will be actively encouraged to share their own experiences, perspectives and questions.To participate is requested a reservation at the Meeting Point.
ore 16.00 Regione Puglia - sala 2 WORKSHOP/
LABORATORIO Cross Border Arts Tour-Quattro artisti dal bacino euro-mediterraneo e un curatore hanno dato vita ad un workshop collettivo e a una presentazione finale che ha avuto luogo a Beirut (Libano), Naharya (Israele), Gaza and Ramallah (Palestiniana). Il workshop ha coinvolto giovani delle comunità locali con l'intento di dar voce a delle esperienze di conflitto/Four artists from the Euro-Mediterranean region and 1 Tour Coordinator/Curator organized collective workshops and a finale presentation in Beirut (Lebanon), Naharya (Israel), Gaza and Ramallah (Palestinian Authorities), together with 4 local artists. The workshops involved young people from the local community with the aim of giving voice to experience of conflict.
ore 17.00 ANAS WORKSHOP/
LABORATORIO Tempo Mutevole/Changing Time by Municipality of Venice. Il festival Tempo mutevole-Changing Time ha ospitato due serate in cui giovani artisti nazionali ed internazionali si sono esibiti con dj-set, cortometraggi, videoarte e musica. Successivamente a Forte Marghera, si sono svolti due workshop di teatro-danza e video, seguiti da una serata finale con spettacoli di teatro, sound art e musica dal vivo eseguita da giovani musicisti veneziani./In The Tempo mutevole-Changing Time Festival have been carried out two-nights-event where Italian and international young artists have performed dj-set, videoart, short films, and music. Then, in Forte Marghera, two workshops of Theatre-dance and Video have been carried out. For the closing night, performances of Sound Art, Theatre Plays and Live Music have been performed by some Venetian young artists.
ore 17.30 Provincia di Bari WORKSHOP/
LABORATORIO Incontro con Maria Luisa Bene (sorella di Carmelo Bene) per un ricordo sulla giovinezza di Bene e una riflessione sull'eredità estetica e morale del Genio salentino. Introducono Enzo mansueto e Maurizio Nocera/Meeting with Maria Luisa Bene (Carmelo Bene's sister) for a reminder of Bene's youth and a consideration of the aesthetic and moral inheritance of the genius from the Salento. Introduced by Enzo mansueto and Maurizio Nocera.
ore 18.00 Unioncamere CONFERENCE/
CONVEGNO Politiche Pubbliche e Arte Contemporanea/ Public Policies and Contemporary Art. Modera/Moderating: Marianna Kajantje, ufficio cultura Città di Helsinki (Finlandia). Intervengono/Speakers: Laura Dyer, Direttore Esecutivo Arts Council - East Midlands(Regno Unito); Dominique Thevenot, responsabile per le Politiche Culturali del Comune di Montpellier (Francia); Francesco Di Cesare docente di Marketing del Turismo - Università Ca' Foscari di Venezia (Italia); Ibrahim Spahic, Presidente dell'International Peace Centre Sarajevo (Bosnia Erzegovina). Creare un sistema di rete che, sulla base delle esperienze regionali e territoriali insista sulle specificità della formazione, della produzione, della promozione, della valorizzazione e della fruizione dell'arte contemporanea: è uno dei modelli di investimento pubblico applicato al mondo della produzione artistica contemporanea. Ma quali sono le altre possibili strade?/Creating a network system that, on the grounds of regional and territorial experiences will dwell upon the specificness of the education, production, promotion, improvement and the fruition of the contemporary art: this is one of the models ofinvestment applied to the world of the contemporary art production. Which are other possible ways?
ore 18.00 Unioncamere MEETING/
INCONTRO Gatronomia e legalità: beni confiscati alle mafie, prodotti di libera terra/Gastronomy and legality: assets confiscated from the mafias, produced of free land by Arci
ore 18.00 acoustic stage MUSIC/
MUSICA YVONNE MEETS MIKE (Lebanon)
ore 20.30 pad 7 DANCE/
DANZA SWAP-PROJECT (Portugal)
ore 21.00 ANAS IMAGES ON THE MOVE/
IMMAGINI IN MOVIMENTO PTAK ANETA (Poland)
ore 21.00 Pad. Provincia LITERATURE/
LETTERATURA EL KEBIR YAHYA AKRAMH (Algeria)
ore 21.00 main stage MUSIC/
MUSICA ANYTHING MARIA (France)
ore 21.20 ANAS IMAGES ON THE MOVE/
IMMAGINI IN MOVIMENTO ISLAM KAMAL (Egypt)
ore 21.30 Ristorante La Caravella GASTRONOMY/
GASTRONOMIA IOANNIS VALASAKIS (Greece)
ore 21.30 pad 18 THEATRE/
TEATRO MiStMA GROUP (Bulgaria)
ore 21.30 Pad. Provincia LITERATURE/
LETTERATURA MARIANNA MASSA (Italy)
ore 22.00 main stage MUSIC/
MUSICA EL OCTAVO (Spain)
ore 22.00 Pad. Provincia LITERATURE/
LETTERATURA ARIANNA SACERDOTI (Italia)
ore 22.05 ANAS IMAGES ON THE MOVE/
IMMAGINI IN MOVIMENTO ANNA VASOF (Thessaloniki)
ore 22.30 ANAS IMAGES ON THE MOVE/
IMMAGINI IN MOVIMENTO LEKOVIC MAJA (Serbia)
ore 22.30 Pad. Provincia LITERATURE/
LETTERATURA OMAR ABUSAADA (Syria)
ore 23.00 ANAS IMAGES ON THE MOVE/
IMMAGINI IN MOVIMENTO SICILIANA AV PROJECT (Italy)
ore 23.00 pad 7 DANCE/
DANZA TIRANA DANCE ACADEMY (Albania)
ore 23.00 main stage MUSIC/
MUSICA KLAUS & KINSKY (Spain)
CONTATTI
Segreteria organizzativa Biennale Puglia 2008:
Fiera del Levante - Lungomare Starita - 70123 Bari
Pad. 152 Regione Puglia - T +39.080.5351536/08 - F +39.080.5351537