BEVIAMOLO STRANO

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Guagnano (LE). Le sagre e le feste di Guagnano (LE), notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

BEVIAMOLO STRANO

Data: Dal 02/10/2010 al 03/10/2010
 
Al via sabato 2 ottobre la serie di appuntamenti di "BEVIAMOLO STRANO", l'originale iniziativa messa a punto dalla cantina Feudi di Guagnano per far conoscere storia, tradizioni e cultura del vitigno principe del Salento: il Negroamaro. Per chi acquista i vini della cantina, possibilità di pranzare lo stesso giorno nei ristoranti e gastronomie del paese risparmiando il 10% sul conto.

Parte sabato 2 ottobre "BEVIAMOLO STRANO" la serie di incontri organizzati dalla cantina Feudi di
Guagnano dove il Negroamaro lo si potrà degustare dalla nascita (mosto) fino alla sua piena maturazione e scoprirne la storia millenaria.

Programma della due giorni:

Sabato mattina 2 ottobre:
- Ore 10.30: primo assaggio da parte di un delegato dell'Associazione Italiana Sommelier della
provincia di Lecce di un Negroamaro ancora in fermentazione dell'annata 2010 ;
- Degustazione, con prelievo direttamente dalle botti, di diversi vini in affinamento da oltre un anno .
- In esclusiva per i presenti, apertura di bottiglie di Primitivo Feudi di Guagnano annata 2003.

Sabato pomeriggio 2 ottobre:

- ore 16.30 - 18,30: Pino De Luca, giornalista e gastronauta , parlerà della storia della
vite nel mondo antico e i riti ed i miti ad essa legati, con un breve excursus sui prodotti
della vite (legna, foglie, tralci, uva, mosto, agresto, sapa, aceto, vinacce, grappa,
acquavite, tartaro, ecc.) e sui lavori ad essa legati nell'agricoltura e nell'artigianato .
- ore 18.45 - 20.00: "Quando era solo pane e uva" : assaggi di grappoli di negroamaro e
malvasie con i prodotti da forno offerti dall'Associazione Panificatori Salentini.

Domenica Mattina 3 ottobre:
- ore 10.30 - 12,30 : assaggio di un Primitivo ancora in fermentazione del 2010 e, in esclusiva per i
primi venti che prenoteranno, degustazione dell'annata 2002 e 2007 de Le Camarde , blend di
Negroamaro e Primitivo .
A sostenere i palati sopraffini dei nostri ospiti i pregiati pecorini del caseificio salentino L'Aia
Vecchia.

Le degustazioni, che per ogni ciclo durano all'incirca un'ora, sono gratuite. E' obbligatoria però la
prenotazione non potendo accogliere più di 20 persone per volta.
Per prenotare telefonare direttamente in cantina (Tel. 0832.705422) o inviare una email a
contact@feudiguagnano.it).
LOCALITA': Guagnano (LE)
INFO: contact@feudiguagnano.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE: www.feudiguagnano.it

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek