"Belli di papillon verso il sacrificio" a Specchia

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Atrio Castello Risolo, Specchia. Le sagre e le feste di Atrio Castello Risolo, Specchia, notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

"BELLI DI PAPILLON VERSO IL SACRIFICIO" A SPECCHIA

Data: giovedì, 26/08/2010
 

“BELLI DI PAPILLON VERSO IL SACRIFICIO” A SPECCHIA

Una serata culturalmente prestigiosa con lo  scrittore Giuseppe Cristaldi

 

Serata culturalmente prestigiosa quella curata dall’Associazione “Amo Specchia”. Giovedì 26 agosto alle 20.30 l’atrio del Castello Risolo, in Piazza del Popolo a Specchia, accoglierà l’ultimo romanzo, “Belli di Papillon verso il sacrificio”, di GIUSEPPE CRISTALDI.

Il giovane  regista e scrittore di Parabita dopo l’esordio con il romanzo “Storia di un metronomo capovolto” , excursus sulla stagione irrisolta delle stragi di Stato, ha girato un documentario di grande successo, “Un rumore di gabbiani”, un’orazione per i martiri del petrolchimico, in cui ricostruisce il caso di Brindisi e in cui traspare la sua sensibilità per le tematiche civili e sociali.

“Belli di Papillon verso il sacrificio” ( Edizioni Controluce, 2010), la cui prefazione è curata da TERESA DE SIO, non è soltanto un romanzo sulla città di Taranto, è molto di più: romanzo di formazione, romanzo sui padri, su come e chi eravamo, su come siamo adesso sotto il cielo di nubi tossiche.

“In una Taranto della mente, un ragazzo erige un monumento al padre morto. Cozzaro, contrabbandiere, corista, teatrante, uomo dalle mille risorse, don Papà, come lo chiama il figlio, è uno della razza dei ddritti, nato e cresciuto nel quartiere Tamburi dove ha alimentato favole e racconti sulle proprie gesta. Spinto alla disperazione da un’ingiunzione di trasloco, l’uomo farà a pezzi, nel tempo di una notte frenetica, con l’aiuto del figlio, la casa, prima di compiere il suo ultimo capolavoro, un suicidio esemplare come estrema ingiuria verso i potenti e riaffermazione della vita fin dentro la morte, lasciando al ragazzo il compito di tradurre in una scrittura di rara potenza visionaria la vita vissuta”.

Una vicenda neorealistica che consacra un grande scrittore italiano.

Ospiti della serata il professor PINO PETRUZZI (critico), il poeta- performer ELIO CORIANO,  e lo scrittore GIUSEPPE CRISTALDI.

Una serata ricca, importante e veramente impedibile.

LOCALITA': Atrio Castello Risolo, Specchia
INFO: tizianacazzato@gmail.com
SITO WEB UFFICIALE / FONTE:

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek