Venerdì 22 gennaio doppio live con I “No Seduction” e “Il disordine delle cose” all'Istanbul Cafè di Squinzano in collaborazione con TTevents per la rassegna Rocketta.
I No Seduction vengono da Chioggia e dal tempo della loro apparizione con un demo nel 2005, hanno percorso la penisola italiana in lungo e in largo con oltre 100 concerti in tre anni, promuovendo con live sempre eccezionali e coinvolgenti il loro primo album, Experience More Powerful Orgasms, del 2007. Paladini del no copyright e dell'autoproduzione totale, nel corso degli ultimi due anni hanno dimostrato nei fatti il loro legame con la contemporaneità nella produzione musicale, sia nei suoni (un misto di contaminazioni elettroniche, chitarre rock, ritmiche da dancefloor e attitudine punk) che nei metodi. Nel 2009 sono usciti quattro singoli in formato digitale disponibili in free download ogni mese. Insieme ai singoli, le tracce per la realizzazione di remix che subito hanno destato l'interesse di alcune tra le migliori espressioni dell'electro italica.
I pezzi configurano un suono pressoché unico in Italia, che mira a distogliere le masse dal torpore mediatico in cui la crisi le ha immerse, ed a rinvigorire la spinta di cambiamento dal basso di cui necessita la nostra società, spinta che proviene anche e soprattutto dall’utilizzo di nuovi metodi, liberi, autonomi e indipendenti, per condividere e rendere disponibile a tutti la propria produzione culturale. E' di novembre (in free download e in edizione limitata cdr) l'attesissimo S.P.U.P.P.A. Ep, contenente singoli e remix a cura di Frost Djsexx, 3 Is A Crowd, 2 Guys in Venice, Funkabit e HomeAlone.
Il disordine delle cose, band piemontese presente sulla scena indipendente italiana dal 2008 e composta da cinque elementi con diverse e variegate esperienze musicali nel panorama indie. L'album d'esordio omonimo è uscito da pochi mesi ed è il secondo progetto musicale - dopo i Marta sui Tubi - ad uscire per l'etichetta tamburi usati. L'album è stato registrato a Torino e vede la produzione artistica di Gigi Giancursi e Cristiano Lo Mele (Perturbazione). L'album, rigorosamente in italiano, è un lavoro d'esordio molto curato nei testi, negli intrecci melodici delle voci e negli eleganti arrangiamenti musicali, con le preziose partecipazioni di artisti come Syria, Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), Paolo Benvegnù, Elena Diana e Tommaso Cerasuolo (Perturbazione), Marco Notari, Enrico Allavena (Blubeaters), Marcello Testa (La Crus), Giotto Napolitano (Fratelli di Soledad) e tanti altri. "Il Disordine delle Cose" è inoltre anticipato dal video "L'Astronauta", disegnato e animato dall'illustratrice Valeria Belloro. Il Disordine delle Cose vanta numerose esibizioni dal vivo in cui ha avuto la possibilità di dividere il palcoscenico con artisti del calibro di Daniele Silvestri, Marlene Kuntz, Syria, Marta sui Tubi, Bugo, Amor Fou, Ministri e altri ancora.
info:
mobile: 328.8347924
E-mail: ttevents.lecce@gmail.com
Web: www.myspace.com/ttevents