Coltivare il "vizio della memoria", ricordare il recente passato per prevenire gli stessi errori, rendere onore a chi con coraggio e sacrificio ci ha permesso di conquistare le libertà democratiche, libertà che troppo spesso ci dimentichiamo di difendere. Questo è lo spirito del 25 aprile, Festa della Liberazione!
Il 25 aprile rappresenta un giorno importante per la nostra storia repubblicana: l'anniversario della rivolta partigiana e popolare contro le truppe di occupazione naziste tedesche e i loro fiancheggiatori fascisti della Repubblica Sociale Italiana. Rappresenta il punto più alto del risveglio della coscienza nazionale e civile, rappresenta per parte degli italiani il riscatto morale dopo il ventennio di dittatura fascista.
Per questo abbiamo pensato di inserire nella serata di celebrazione organizzata a Lecce lo spettacolo "Compagno Cittadino", piece con testi inediti e canzoni di lotta, ideato e scritto da Alberto Minafra, che raccontando dell'eccidio di Reggio Emilia del 6 luglio del 1960, si ricordano le scelte e i sacrifici dei partigiani, attraverso la figura di Duccio Galimberti e dei sette fratelli Cervi.
L'interpretazione dei brani è affidata alla raffinatezza della voce e chitarra di Massimo Donno che sarà supportato dalle percussioni di Roberto Chiga. I testi saranno interpretati da Donato Chiarello, attore della compagnia "Teatro della Calandra".
Lecce, sabato 25 aprile , Atrio del Palazzo dei Celestini, ore 20,30