Mappa Villaggio Turistico Alborea Eco Lodges Suite

Come raggiungere Villaggio Turistico Alborea Eco Lodges Suite a Castellaneta Marina - La cartina e le indicazioni stradali su come raggiungere castellaneta marina. La mappa di Castellaneta Marina.

Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



D607 - Villaggio Turistico Alborea Eco Lodges Suite
Mappa stradale Castellaneta Marina
COODINATE PER IL GPS             LATITUDINE: 40.497190         LONGITUDINE: 16.963706

Notizie utili su Castellaneta Marina
Mappa di Castellaneta Marina



Castellaneta Marina è un rinomato centro turistico-balneare pugliese in provincia di Taranto. La splendida frazione della città di Castellaneta, ubicata al centro di una fascia costiera lunga circa 10 chilometri, e' caratterizzata da una sabbia finissima e lambita da un mare cristallino. In questi anni i lavori di riqualificazione da parte degli abitanti della zona, hanno reso la cittadina molto accogliente. Il centro abitato è circondato da un suggestivo bosco di Pini d'Aleppo.

 



La storia di Castellaneta

Dai ritrovamenti di antichi manufatti, scoperti durante i lavori di costruzione delle abitazioni di Castellaneta Marina, studiosi hanno dedotto la presenza di un importante centro abitato già nell'età del bronzo: in queste zone venne fondata la città di Minerva. passata nel corso del tempo dalla dominazione della città di Taranto e della Magna Grecia a quella dei Romani, che consideravano la città come centro nevralgico del commercio nel Mar Mediterraneo. A questo periodo risale la costruzione dell'antica via Appia che attraversa l'intera città; nel 411, pero', la città di Minerva venne distrutta. L'accrescimento demografico fa cambiare il nome alla città in Castellum unitum o Castellanetum. Successivamente passerà dalla dominazione di Carlo D'Angiò a Feudo, poi Città Regia ed infine ceduta agli Aragonesi. Ritornerà di nuovo nelle mani di D'Angiò e sotto il principato di Taranto. Successivamente la città seguirà le stesse vicissitudini storiche dell'Italia Meridionale fino ai giorni nostri.
L'insediamento di Castellaneta Marina nasce negli anni '60 all'interno della pineta costiera. È stata necessaria una opera di bonifica della zona per rendere la frazione abitabile. Qui sono nate in breve tempo numerosissime ville alcune delle quali di proprietà di personaggi famosi (Sofia Loren fra tutte).


Informazioni su Castellaneta Marina
Castellaneta Marina, assolve per lo più una funzione prettamente turistica. La frazione marittima composta quasi esclusivamente da ville, è totalmente immersa nella verde pineta di Bosco Pineto che si estende per circa 10 km sulla costa. Castellaneta Marina offre ai turisti un mare cristallino, una sabbia finissima e dune dall'importante interesse naturalistico. Sul territorio sono presenti alberghi ed importanti villaggi turistici nelle zone di Riva dei Tessali (importante per il suo campo da golf) e Termitosa.

Le strade di Castellaneta Marina hanno nomi riferiti prettamente al periodo storico di corsa verso lo spazio in cui la frazione marina è nata. Non è difficile trovare strade che si riferiscono infatti alla luna (come Mare dei vapori, Oceano delle Tempeste, Baia dei flutti), a famosi astronauti statunitensi e russi (Neil Armstrong e Iuri Gagarin...), a veicoli spaziali (Sojuz, Viking...), missioni (Apollo...) e politici di quel periodo (John Kennedy). Se si eccettua la strada principale di ingresso (Viale dei Pini) in onore della pineta che ospita la frazione e il Lungomare che è dedicato agli "Eroi del Mare", il resto delle strade cittadine è fatto apposta per chi ama viaggiare con la fantasia fra ed oltre le nuvole.

Come raggiungere Castellaneta Marina
 
Come raggiungere CASTELLANETA MARINA in autoIN AUTO
Servizio di noleggio Castellaneta Marina
Noleggio AUTO
Noleggio MOTO
Noleggio BARCHE
Noleggio BICI
Noleggio CAMPER
Noleggio SCOOTER
Autostrada A14 Bologna-Taranto (barriera di Castellaneta-Mottola) da e per l'Italia settentrionale. S.S. 7 Appia che collega il paese a Matera e a Taranto e Brindisi S.S. 100 da e per Bari S.S. 106 (Taranto-Reggio Calabria) uscita Castellaneta Marina
Come raggiungere CASTELLANETA MARINA in aereoIN AEREO
L'Aeroporto di Taranto-Grottaglie "Marcello Arlotta" effettua servizi di linea per il traffico passeggeri con voli charter. Gli aeroporti pił vicini sono: Aeroporto internazionale di Bari "Karol Wojtyla"; Aeroporto di Brindisi-Casale.
Come raggiungere CASTELLANETA MARINA in trenoIN TRENO
I collegamenti ferroviari sono assicurati sia con Taranto che con Bari, quindi verso tutte le localitą servite dalle linee ionica ed adriatica. Va anche ricordato il collegamento ferroviario ionico che collega la frazione marina con Taranto e Crotone.

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek