Mappa Villa Scapone

Come raggiungere Villa Scapone a Mattinata - La cartina e le indicazioni stradali su come raggiungere mattinata. La mappa di Mattinata.

Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



D443 - Villa Scapone
Mappa stradale Mattinata
COODINATE PER IL GPS             LATITUDINE: 41.739358         LONGITUDINE: 16.123321

Notizie utili su Mattinata
Mappa di Mattinata
Regione:  PUGLIA
Zona:       GARGANO
Località: MATTINATA



Mattinata è un comune in provincia di Foggia. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana del Gargano.
Rinomata stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education.

Cenni storici su Mattinata

In principio col nome greco di Apeneste (significa "che nasce" o "che sorge" - con riferimento alla posizione nel quale si trovava il villaggio ovvero ad est dove nasce il sole)
Con l'andare degli anni il villaggio si estese grazie all'insediamento di alcuni pescatori. In seguito alla colonizzazione romana dell'Apulia - conseguente alla vittoria su Pirro, il villaggio di Apeneste prese il nome di Matinum (derivante dalla dea del mattino Mater Matuta poiché il villaggio era esposto ad Est), della quale si possono ammirare gli scavi in prossimità del porto turistico. In seguito ad un fortissimo terremoto - con conseguente maremoto -, il villaggio di Matinum venne distrutto e in seguito abbandonato definitivamente. L'attuale centro cittadino (Mattinata) sorge sulle colline antistanti la baia il quale iniziò a svilpparsi grazie ad alcuni Montanari che, per la salubrità dell'aria e per il clima mite, "scesero a valle" a partire dal XVI secolo.



Informazioni e curiosita' su Mattinata
Il centro storico del paese presenta tracce delle abitazioni dei primi civitas. Mentre quelle in muratura sono di epoca risalente il XVIII secolo, le caratteristiche costruzioni basse di pietra bianca appartengono a periodi precedenti, i cosiddetti "pagliai". Uno dei palazzi storici è sicuramente Palazzo Mantuano, sede della biblioteca multimediale comunale. A passeggio tra le piccole e strette vie di questo storico quartiere, risalendo le numerose scalinate in pietra, specie nelle ore serali, si riesce ancora a cogliere le affascinanti e a volte misteriose atmosfere di tempi lontani.
Mattinata vive principalmente di turismo ma l'allevamento di bestiame e l'agricoltura occupano un numero considerevole di addetti soprattutto durante i mesi di magra turistica. La coltura principale di tutto il territorio è l'ulivo, ma sono ancora presenti in buona quantità mandorle, fichi, fioroni, prugne, melecotogne, melograni, cachi, agrumi e tantissimi fichi d'india che in estate colorano di rosso i puntoni.
La baia di Vignanotica è una spiaggia di ciottoli, caratterizzata dalla presenza di molteplici grotte scavate dal mare nella costa alta, a cira 13 km da Mattinata in direzione di Vieste. Si raggiunge attraverso un sentiero costeggiato da pini d'Aleppo e macchia mediterranea, un tempo l'accesso era solo via mare. Il luogo è anche conosciuto come baia dei Gabbiani per il notevole numero di questi uccelli.

 

 


Come raggiungere Mattinata
 
Come raggiungere MATTINATA in autoIN AUTO
Servizio di noleggio Mattinata
Noleggio AUTO
Noleggio MOTO
Noleggio BARCHE
Noleggio BICI
Noleggio CAMPER
Noleggio SCOOTER
Si deve raggiungere l'autostrada A-14 Bologna/Taranto poi bisogna prendere l'uscita di Foggia, seguire le indicazioni per strada statale SS89 direzione San Giovanni Rotondo/Manfredonia. Superata la città di Manfredonia proseguire sempre sulla SS89, dopo circa 17 Km sarete giunti a Mattinata. Si può raggiungere Mattinata anche in autobus ricordiamo la compagnia "Ferrovie del Gargano" (www.ferroviedelgargano.com) con collegamenti diretti. In alternativa si consiglia di raggiungere in auotobus Foggia, con le compagnie "SAPS" (www.sapsbusline.it) e poi proseguire con altro autobus per Mattinata.
Come raggiungere MATTINATA in aereoIN AEREO
Aereo: Aeroporto di Bari a km. 140.
Come raggiungere MATTINATA in trenoIN TRENO
Per raggiungere Mattinata in treno si consiglia lo scalo alla stazione di Foggia. Da quì è possibile proseguire in autobus o taxi per Mattinata, oppure stazione di Manfredonia a km.15.

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek