Mappa Marelive

Come raggiungere Marelive a Melendugno - La cartina e le indicazioni stradali su come raggiungere melendugno. La mappa di Melendugno.

Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



D972 - Marelive
Mappa stradale Melendugno
COODINATE PER IL GPS             LATITUDINE: 40.275127         LONGITUDINE: 18.343721

Notizie utili su Melendugno
Mappa di Melendugno
Regione:  PUGLIA
Zona:       SALENTO
Località: MELENDUGNO



Melendugno e’ una localita’ nel Salento, in provincia di Lecce, Puglia, distante circa 4 km da Torre dell’ Orso, 3 km da Torre Sant’ Andrea, 4 km da Calimera, e 20 km da Lecce.

Informazioni Storico - Turistiche su Melendugno nel salento a Lecce in Puglia:

Melendugno, comprende quattro frazioni: Borgagne, San Foca, Torre dell’ Orso, Roca. Il paese del Salento, soddisfa i suoi bisogni attivandosi nell' agricoltura, dedicandosi alla pesca, sfruttando sapientemente il turismo. La sua nascita risale all’ XI secolo, periodo in cui, queste zone erano infestate dai pirati saraceni, che venendo dal mare, rapinavano e distruggevano i villaggi costieri che incontravano. Gli abitanti di questi casali cercavano rifugio verso l’ entroterra e quando trovavano un habitat confortevole vi si stabilivano. Melendugno nacque probabilmente in questo modo, piu’ tardi si aggiunsero gli scampati del casale Pasulo, distrutto anch’ esso dai Turchi, dando così vita ad un piccolo centro abitato. La tradizione popolare ha affidato agli abitanti di Melendugno, il soprannome di ‘musi moddrhi’ (musi molli) cioe’ gente senza carattere, troppo pacifica ed incapace di venire alle mani; qualita’, questa, che nel mondo contadino era considerata tutt’ altro che una virtu’. Protettore e patrono di Melendugno e’ San Niceta. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a Melendugno, si possono trovare residence, ville o villette di privati in affitto, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze e Bed & Breakfast.

Eventi tradizionali di Melendugno nel salento a Lecce in Puglia:
A Melendugno, viene festeggiato il 15 settembre San Niceta, il 6, 7 e 8 agosto si svolge la Sagra ortofrutticola.

Come raggiungere Melendugno
 
Come raggiungere MELENDUGNO in autoIN AUTO
Servizio di noleggio Melendugno
Noleggio AUTO
Noleggio MOTO
Noleggio BARCHE
Noleggio BICI
Noleggio CAMPER
Noleggio SCOOTER
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si percorre la strada provinciale per Merine - Vernole - Melendugno.
Come raggiungere MELENDUGNO in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Melendugno utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere MELENDUGNO in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica (Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Melendugno. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek