Mappa Furnirussi Tenuta

Come raggiungere Furnirussi Tenuta a Serrano - La cartina e le indicazioni stradali su come raggiungere serrano. La mappa di Serrano.

Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



D435 - Furnirussi Tenuta
Mappa stradale Serrano
COODINATE PER IL GPS             LATITUDINE: 40.171829         LONGITUDINE: 18.344687

Notizie utili su Serrano
Mappa di Serrano
Regione:  PUGLIA
Zona:       SALENTO
Località: SERRANO



Serrano e’ una piccola localita’ nel Salento, Puglia, distante circa 4 km da Martano, 9 km da Otranto, 3 km da Cannole, e 23 km da Lecce.

Informazioni Storico - Turistiche su Serrano nel salento provincia di Lecce in Puglia:

Serrano e' un operoso paesino al centro del Salento sulla provinciale Martano-Otranto. Adagiato sulla 'serra-collina' gode di una magnifica vista del sottostante pianoro che congiunge Carpignano al territorio di Otranto. Dal palazzo baronale Lubelli, ricostruito nel XIX secolo e in corso di ristrutturazione, si scorge chiaramente l'azzurra striscia del Mare Adriatico con le imbarcazioni che lo attraversano e, nelle terse giornate di tramontana, le vicine coste dell'Albania. Serrano e' stato sempre un centro di modeste dimensioni: nel 1512 contava solo 25 famiglie e solo 377 abitanti nel 1816. Discordi sono gli studiosi nel definire le origini di Serrano, secondo alcuni sarebbero stati degli abitanti di Muro Leccese scampati ai Saraceni o quelli della vicina Stigliano alla ricerca di una zona piu' salubre, alta e fortificata; oppure si tratta di un insediamento Greco-Bizantino di origine medioevale, al pari di altri centri piu' importanti e significativi della Grecìa Salentina. Oggi questa localita', dal punto di vista naturalistico a prevalenza di macchia mediterranea e pineta, e' una riserva naturale. Tra i luoghi di culto si annoverano: nella piazza, la Chiesa di San Leonardo, dall'interessante prospetto animato da due rampe contrapposte che portano su un terrazzino che, a piano terra, corrisponde a una specie di protiro che immette nell'aula voltata; la Chiesa Matrice dalla facciata neoclassica su cui risaltano le statue barocche dell'Immacolata e di San Giorgio (santo protettore di Serrano). Il palazzo baronale: attraverso il portale si accede al cortile quadrangolare, oggi palcoscenico di un'importante rassegna culturale, alla sua IX edizione, 'l'olio della poesia' dove alcuni poeti contemporanei quali Sanguineti, Luzi, Roboni, Alda Merini, Orengo, Guccini e Morales hanno cantato le bellezze e i frutti delle nostre terre: versi in cambio di olio, questo il baratto. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento a Serrano, si possono trovare Bed & Breakfast, residence, case in affitto e monolocali.

Eventi tradizionali su Serrano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
A Serrano, si festeggia la quarta settimana di agosto la festa del contadino.

Come raggiungere Serrano
 
Come raggiungere SERRANO in autoIN AUTO
Servizio di noleggio Serrano
Noleggio AUTO
Noleggio MOTO
Noleggio BARCHE
Noleggio BICI
Noleggio CAMPER
Noleggio SCOOTER
arrivando dal nord, percorrendo fino a Bbari l'autostrada a 14. da qui proseguendo verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . raggiunta lecce percorrere la s.s.16 'adriatica' in direzione Maglie . a circa 17 km troverete lo svinccolo per Martano. arrivati a Martano prenderete la s.p. per Otranto percorsi km. 5 troverete Serrano.
Come raggiungere SERRANO in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Serrano con gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere SERRANO in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica (Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Serrano. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek