Mappa Corvino Resort

Come raggiungere Corvino Resort a Monopoli - La cartina e le indicazioni stradali su come raggiungere monopoli. La mappa di Monopoli.

Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



D628 - Corvino Resort
Mappa stradale Monopoli
COODINATE PER IL GPS             LATITUDINE: 40.97329654543274         LONGITUDINE: 17.26223587989807

Notizie utili su Monopoli
Mappa di Monopoli



Monopoli (dal greco monos-polis, che significa "città unica", singolare) è una città di 49.575 abitanti in provincia di Bari. Si trova 43 km a sud-est del capoluogo ed è il centro non capoluogo più popoloso della Puglia a sud di Bari.



Cenni storici su Monopoli

Monopoli era un villaggio, probabilmente chiamato Dyria dagli autoctoni peuceti, che, come tanti nella Puglia Peucezia, doveva far da corona a Egnazia, emporium dell'Adriatico. Il suo territorio doveva essere abitanto già XXV secoli prima della nascita di Cristo, come testimoniato da alcuni scavi nel centro storico di carattere messapico. L'etimo di Monopoli, nella sua accezione letterale di "città unica", probabilmente fu coniato dopo il confluire, verso nord, degli abitanti di Egnazia, distrutta da Totila - re dei Goti o, in alternativa, dall'approdo di marinai siracusani stupitisi di aver incontrato solo un porto nel tratto Siponto - Brindisi. Rimase per anni sotto il controllo di Bisanzio, dapprima con Maurizio di Bisanzio in seguito con i suoi successori.
Tra le città pugliesi sull'Adriatico, Monopoli rappresenta uno dei porti più attivi e popolosi della regione. Si affaccia sul mare con il caratteristico centro storico che abbellisce il panorama costiero con antiche e alte mura di cinta, baluardo medioevale ancora oggi vanto della storia cittadina.Monopoli è anche detta la città delle cento contrade: l'agro infatti è diviso in varie località, denominate contrade, ciascuna con un nome che rievoca o la presenza di un antica masseria (per esempio Chianchizza), oppure la presenza di una chiesa (San Gerardo, San Vincenzo); infine, in alcuni casi le contrade sono addirittura un retaggio dell'antica divisione in feudi delle campagne.

Informazioni e curiositā su Monopoli
La città di Monopoli sorge a 9 metri s.l.m. lungo il litorale adriatico a 45 Km a sud di Bari, e si estende su una superficie di 156 km quadrati. Il suo territorio è costituito da una fascia costiera pianeggiante, denominata "marina", che sale velocemente verso le colline murgiane fino a raggiungere un'altitudine massima di 380 metri, nei pressi della cosiddetta "Loggia di Pilato", spettacolare balcone naturale affacciato sulla "marina".
La costa, lunga circa 13 km, bassa e frastagliata, con oltre 25 stupende cale ed ampie distese sabbiose e molti tratti di spiaggia libera, è particolarmente adatta alla balneazione e all'esplorazione della vita sottomarina (che comprende molte meravigliose specie animali e vegetali).
L'attracco pubblico ed il relativo scivolo a mare è situato nella Cala Batteria, ricadente nel Porto; vi sono inoltre altri attracchi ceduti in concessioni ai cantieri navali e alla Lega Navale Italiana - Sezione di Monopoli.
La campagna è costituita da 99 contrade (Monopoli è anche denominata "La città delle cento contrade"), caratterizzate dalla presenza di antiche masserie fortificate, chiese e insediamenti rupestri, trulli, ville patrizie neoclassiche e case coloniche. La coltivazione predominante è costituita da ulivi e mandorli, ma non mancano alberi da frutta e soprattutto ampie coltivazioni di ortaggi. La macchia mediterranea, ancora presente in diverse zone dell'agro, è protetta; di particolare pregio naturalistico è l'oasi faunistica del Monte di San Nicola, con la presenza di preziose specie botaniche. La piana costiera costituisce un paesaggio di estrema suggestione per le antiche masserie che la punteggiano e per la presenza, che tutto pervade, dei nodosi e monumentali alberi secolari di ulivo, piante modellate dal tempo e dal vento, testimonianza vivente della storia di questo territorio. Diverse sono le iniziative, sviluppatesi nel corso degli ultimi anni a tutela di questo eccezionale patrimonio, unico per valore paesaggistico, botanico-vegetazionale, storico-culturale.

 


Come raggiungere Monopoli
 
Come raggiungere MONOPOLI in autoIN AUTO
Servizio di noleggio Monopoli
Noleggio AUTO
Noleggio MOTO
Noleggio BARCHE
Noleggio BICI
Noleggio CAMPER
Noleggio SCOOTER
Monopoli č situata lungo la Superstrada Bari-Lecce che ha la funzione di tangenziale per la cittā e che si raccorda con la rete autostradale.
Come raggiungere MONOPOLI in aereoIN AEREO
Dista 58 Km dall'aeroporto di Bari-Palese e 70 Km da quello di Brindisi.
Come raggiungere MONOPOLI in trenoIN TRENO
La stazione ferroviaria fa parte della direttrice litoranea adriatica Bari-Lecce.

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek