
|
Otranto e’ una localita’ costiera del Salento situata sul versante Adriatico, molto conosciuta anche per chi nel Salento non c’e’ mai stato. Dista circa 30 km dagli Alimini, 41 km da Lecce, 44 km da Gallipoli, e 54 km da Leuca.
Informazioni Turistiche su Otranto nel salento a Lecce in Puglia:
Otranto e’ ormai una localita’ conosciuta dappertutto, si trova nel punto piu’ a oriente d'Italia, in fondo al tacco di quello splendido ‘stivale’, abbracciata da una piccolissima baia e nascosta da km di pinete e vegetazione mediterranea . La cittadina, prosegue verso sud innalzandosi leggermente, offrendo un gioco di piccole insenature. La più grande e' Sant’ Andrea che segna il confine con il territorio comunale di Otranto. Da qui notevoli sono i faraglioni e le calette, come la Specchiulla, che ci porta a Frassanito e alle lunghe splendide spiagge bianche degli Alimini. Qui la pineta e la macchia mediterranea si arrampicano rigogliose fin sulle altissime dune. Da anni Otranto e' riconosciuta come citta' dal mare pulito ed e' sicuramente una delle piu' belle ed interessanti localita' salentine. Ambiente elegante ed efficienza del personale sono ancora alcuni elementi che contraddistinguono gli hotel, i ristoranti, i negozi, i bar, i pub, ecc. di Otranto, particolarmente abili a riservare un’ accoglienza ad alto livello consona a qualsiasi aspettative. Una vacanza a Otranto e’ una vacanza dal sapore diverso. Per conoscere questa affascinante localita’ bisogna viverla, scoprirne le tradizioni. La seduzione e’ totale ed irresistibile; conquista i piu’ romantici e i piu’ mediativi, gli animi artistici e quelli mondali. Si, perche’, storia e vita notturna si fondono armoniosamente in ogni angolo della citta’. Attenzione quindi........se riuscira’ a catturarvi, Otranto non vi lascera’ andare.
Caratteristiche della Costa di Otranto nel salento a Lecce in Puglia:
La costa di Otranto e' sabbiosa, caratterizzata da una piccola spiaggia di sabbia fine di color grigio chiaro. Uno stabilimento balneare infatti si occupa di attrezzare la spiaggia nei mesi estivi. Piu' a nord e piu' a sud invece la costa Otrantina e' rocciosa. Il tratto di costa rocciosa verso sud non si interrompe per circa 60 km necessari per raggiungere Leuca, mentre verso nord le spiagge di sabbia riprendono nella zona dei laghi degli Alimini, senza interruzione fino alla località di Torre Sant'Andrea. Il mare di Otranto e’ adatto per chi ama le immersioni subacque o per chi ama semplicemente ammirare i suoi fondali, troviamo infatti il ‘scuba diving’, dove si possono fare corsi Sub SSI di tutti i livelli, immersioni guidate e Snorkeling guidato. |