
Codice CIS:
Regione: PUGLIA
Zona: PUGLIA CENTRALE
Localita': ALBEROBELLO
Distanza dalla stazione:
N.D.
Distanza dall'aeroporto:
N.D.
|
L’Hotel Cavaliere è situato a Noci, nel cuore della Puglia e dei Trulli, in un borgo tranquillo e ospitale.
SISTEMAZIONI
La struttura dispone di 33 Camere dotate di: telefono con chiamata esterna diretta e casella vocale, tv LCD 26” e Pay tv con i canali dell’offerta Sky, aria condizionata, frigobar (riempibile su richiesta), cassaforte, balcone e servizi con asciugacapelli, connessione wi-fi. Disponibili camere familiari. Sono realizzate in ambienti completamente insonorizzati e sono dotate di una zona bagno comoda e funzionale. La struttura, completamente priva di barriere architettoniche, è dotata anche di 8 camere per diversamente abili, da 2 e 4 posti letto.
RISTORAZIONE
Il ristorante l’Uliveto, propone una cucina pugliese e non solo per gli amanti della tradizione e per chi ha voglia di innovazione. Una ricca cantina mette a disposizione dei clienti le migliori etichette selezionate tra i più rinomati vini regionali. Disponibilità di menù dedicato per intolleranti. Su richiesta disponibilità di alimenti dedicati ai bambini.
ATTREZZATURE E SERVIZI
L'hotel dispone di reception h 24; comodo garage interno con ascensore; ampia sala colazioni; hall elegante e spaziosa; un lobby bar per aperitivi ed incontri di lavoro informali; 2 eleganti sale meeting; bar all’interno della struttura; aria condizionata in tutti gli ambienti; sala TV; Wi-fi gratuito nelle aree comuni. Nelle vicinanze: Piscina a 3 km; Equitazione a 5 km; servizio transfer da e per gli aeroporti di Bari e Brindisi e da e per le principali destinazioni turistiche; vasta offerta di escursioni e visite guidate (mezza giornata o giornata intera) ai Trulli di Alberobello; a Martina Franca, famosa festival lirico della Valle d’Itria; a Cisternino, tra i borghi più belli d’Italia; a Putignano città del carnevale; a Castellana Grotte con il suo percorso sotterraneo di roccia calcarea unico in tutto il sud Italia; a Matera, la città dei Sassi, sito UNESCO e capitale europea della Cultura 2019; ad Andria, dove è possibile visitare Castel del Monte, anch’esso patrimonio UNESCO.
|