Stornelli e canti popolari Salentini.

Le tradizioni nel salento - gli indovinelli, le filastrocche, gli stornelli e i canti tipici della pizzica e della tradizione popolare del Salento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



STORNELLI E CANTI POPOLARI SALENTINI

STORNELLO TRADUZIONE
Titolo: cranineddhra
Cranineddhra, ci marchi lu mare, veni quantu te dicu ddo parole, quantu te tiru nna pinna te l'ala, ne scriu na lettera allu miu amore. Portala beddhra, beddhra a sutta l'ala cu nnu se scassa ddhru scrittu d'amore quannu rrivi nu nne la mmusciare, ci nu tte moscia l'anima e lu core. porno vakum paketleme makinesi gratis porno Rondinella, che voli sul mare vieni, devo dirti due parole, devo tirarti una penna dall'ala devo scrivere una lettera al mio amore. Portala bella, bene sotto l'ala che non si strappi quello scritto d'amore quando arrivi non gliela mostrare se non ti mostra l'anima ed il suo cuore.
   
Titolo: Dò fimmine
Dò fimmine me turmentane la vita, una se chiama Marta e l'addhra Rosa. La Marta me la fice la ferita, ca pé st'amore nciole u nguentu te la rosa Due donne mi tormentano la vita una si chiama Marta e l'altra Rosa. La Marta mi fece la ferita, che per quest'amore ci vuole l'unguento della rosa.
   
Titolo: sì piccinneddhra
Sì piccinneddhra quantu na calandra, ogn'omu te desidera a vitire, nu giovanottu na lettera te mmanna tice cu nu lu faci pena patire, tice ca t'ha scucchiata la su mamma, l'amore pazzerellu lu face ssire. Si piccinneddhra e teni la ucca a risu jata ci te lu dà lu primu vasu tammelu a mie ca me l'hai prumisu nu me fare murire disperatu. Sei piccola quanto una calandra* che ogni uomo ti desidera a vederti, un giovanotto una lettera ti manda dice di non farlo penare, dice che ti ha scelta la sua mamma, l'amore pazzerello lo fa uscire. Sei piccolina ed hai la bocca inpostata al riso beato chi ti da il primo bacio dallo a me che l'hai promesso non mi fare morire disperato. *(La calandra è un fischietto locale fatto di terracotta riempita d'acqua, il quale fischio riproduce il canto degli uccelli).
   
Titolo: ci te l'à tittu
Ci te l'ha tittu ca te core nu te amu, duminica te portu allu sciardinu ddhrai ncete nu fiuru te nu verde ramu ogni pumeddhru caccia nu rubinu. Ci te l'à tittu ca stasira vegnu? ci nu vegnu lu core te mmannu. Chi te l'ha detto che non ti amo di cuore, domenica ti porto nel giardino lì c'è un fiore su di un ramo verde da ogni stelo tira fuori un rubino. Chi ti ha detto che stasera vengo? se non vengo il cuore ti mando.
   
Titolo: brutta scapiddhrisciata
Quant'è bellu l'amore vicinu, ci nu lla viti la senti cuntare la senti quannu chiama le caddhrine, "viniti nane mie be dau mangiare". Quant'è bello l'amore vicino, se non la vedi la senti parlare la senti quando chiama le galline "venite piccole mie, vi dò da mangiare".
   
Titolo: quant'è bellu l'amore vicinu
Cì mé guardi, cì mé mmiri, nc'è periculu ca me hoi? Nù mé guardare, nù mé mmirare ca nù mé ddunane li toi. Che mi guardi, che mi scuti c'è pericolo che mi vuoi? Non mi guardare, non mi scrutare chè non mi vanno a genio i tuoi.
   
Titolo: cì mé guardi
Lu ceddhru quannu pizzica la fica, la ucca se la sente zuccarata, cusì facia lu zitu cu la zita, ogni cantu se fannu na baciata, e quannu m'hai baciare, baciame intra la ucca e quiddhru ete lu veru segnu te l'amore. L'uccello quando pizzica il fico, sente la bocca tutta zuccherata, così faceva il fidanzato con la fidanzata ogni canto si fanno una baciata, e quando mi devi baciare, baciami dentro la bocca e quello il vero segno dell'amore.
   

  123
Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek